La+Ciclomare+di+Ostia+sar%C3%A0+ancora+pi%C3%B9+performante%2C+le+ultime
romacityrumorsit
/roma-sud/la-ciclomare-di-ostia-sara-ancora-piu-performante-le-ultime.html/amp/
ROMA SUD

La Ciclomare di Ostia sarà ancora più performante, le ultime

La Ciclomare di Ostia, la pista ciclabile che collega il centro storico di Roma al litorale di Ostia, è destinata a diventare ancora più performante grazie a nuovi finanziamenti e progetti di ampliamento.

Questo percorso, che si estende per circa 26 chilometri, rappresenta un’importante infrastruttura per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.

La Ciclomare di Ostia sarà ancora più performante, le ultime (Roma.CityRumors.it)

Recentemente, la Regione Lazio ha stanziato ulteriori 38 milioni di euro per progetti legati alla ciclabilità, con l’obiettivo di potenziare e ampliare la rete ciclabile esistente. Questo investimento si aggiunge ai precedenti fondi destinati alla realizzazione della Ciclomare, dimostrando un impegno concreto verso la promozione della mobilità sostenibile e la valorizzazione del territorio.

La Ciclomare offre un itinerario che unisce il patrimonio storico-culturale di Roma con le bellezze naturali del litorale laziale. Partendo dal Colosseo, il percorso attraversa punti di interesse come il Circo Massimo, viale Aventino, Porta San Paolo e la Piramide Cestia. Proseguendo lungo via Ostiense e viale Marconi, la pista raggiunge la Cristoforo Colombo, costeggiando la tenuta presidenziale di Castel Porziano e la riserva naturale del litorale, fino a giungere al mare di Ostia.

L’ampliamento e il potenziamento della Ciclomare mirano a:

  • Promuovere il turismo sostenibile: offrendo ai visitatori un modo ecologico e salutare per esplorare le ricchezze storiche e naturali della regione.
  • Incentivare l’uso della bicicletta: come mezzo di trasporto quotidiano, riducendo il traffico veicolare e le emissioni inquinanti.
  • Valorizzare le aree periferiche: collegando il centro di Roma con il litorale, si favorisce lo sviluppo economico e culturale delle zone attraversate dalla pista.

Collaborazione istituzionale

La realizzazione e l’ampliamento della Ciclomare sono frutto di una stretta collaborazione tra la Regione Lazio e Roma Capitale. Le due istituzioni hanno firmato una convenzione per la rigenerazione e la valorizzazione del litorale romano, prevedendo interventi finanziati con circa 24 milioni di euro provenienti dai fondi PR FERS Lazio 2021-2027. Questi interventi includono la creazione del “Parco del Mare”, un parco lineare dedicato al turismo, allo sport, alla cultura e al tempo libero, ottenuto attraverso la rinaturalizzazione del lungomare di Ostia.

Collaborazione istituzionale (Roma.CityRumors.it)

Con l’aumento dei finanziamenti e l’avanzamento dei lavori, la Ciclomare di Ostia è destinata a diventare un’infrastruttura di riferimento per la mobilità sostenibile in Italia. Il progetto non solo migliorerà l’esperienza dei ciclisti, ma contribuirà anche alla riqualificazione urbana e alla promozione di uno stile di vita più sano e rispettoso dell’ambiente.

In conclusione, l’impegno delle istituzioni locali e regionali nel potenziare la Ciclomare di Ostia rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e una valorizzazione integrata del patrimonio storico e naturale del territorio. I cittadini e i turisti potranno così godere di un percorso ciclabile all’avanguardia, che unisce la magnificenza della città eterna con la bellezza incontaminata del suo litorale.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.