Nella giornata di lunedì 10 febbraio 2025, una voragine si è aperta su via degli Angeli, nel quartiere Tuscolano di Roma, causando la chiusura del tratto compreso tra via dei Quintili e via degli Arvali.
Le autorità hanno immediatamente interdetto il traffico nella zona interessata per garantire la sicurezza dei cittadini.
![automobili](https://roma.cityrumors.it/wp-content/uploads/2025/02/automobili-2112025-roma.cityrumors.it_.jpg)
La voragine, di dimensioni significative, ha provocato disagi alla circolazione, soprattutto per i residenti dei quartieri Torpignattara e Quadraro, che utilizzano quotidianamente questa arteria per gli spostamenti. La chiusura della strada ha comportato deviazioni obbligatorie e rallentamenti nel traffico locale.
Attualmente, sono in corso le indagini da parte dei tecnici dell’Acea per determinare le cause del cedimento stradale. Sebbene le cause specifiche siano ancora in fase di accertamento, la zona tra il Quadraro e Torpignattara è nota per la sua vulnerabilità al dissesto idrogeologico, con precedenti episodi di voragini e cedimenti del manto stradale.
Le autorità locali hanno invitato gli automobilisti a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a considerare percorsi alternativi per evitare ulteriori congestioni. Si raccomanda di consultare gli aggiornamenti sul traffico forniti da Roma Mobilità e Luceverde per informazioni in tempo reale sulle condizioni della viabilità.
Sicurezza cittadini è priorità assoluta
La sicurezza dei cittadini rimane la priorità assoluta. Le autorità competenti stanno lavorando per risolvere la situazione nel più breve tempo possibile, ma al momento non è stata fornita una stima precisa sulla riapertura della strada. Si consiglia ai residenti e agli automobilisti di rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali per ulteriori comunicazioni.
![auto](https://roma.cityrumors.it/wp-content/uploads/2025/02/automobili-2112025-roma.cityrumors.it-1.jpg)
Questo episodio evidenzia ancora una volta la necessità di interventi strutturali e di monitoraggio continuo delle infrastrutture urbane per prevenire simili inconvenienti in futuro. La manutenzione preventiva e la tempestiva segnalazione di anomalie possono contribuire a garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.
In conclusione, la chiusura di via degli Angeli a causa di una voragine rappresenta un significativo problema per la mobilità locale. Le autorità stanno affrontando la situazione con la massima urgenza, e si invitano i cittadini a collaborare seguendo le indicazioni fornite e utilizzando percorsi alternativi fino al ripristino della normale viabilità.
La chiusura di via degli Angeli ha causato un aumento del traffico nelle strade limitrofe, con rallentamenti significativi soprattutto nelle ore di punta. Gli automobilisti sono costretti a deviare su percorsi alternativi, congestionando vie come via dei Quintili e via degli Arvali. Anche i mezzi pubblici subiscono ritardi, con autobus costretti a modificare le loro tratte. I residenti segnalano tempi di percorrenza raddoppiati e difficoltà nel trovare parcheggio. Le autorità invitano a utilizzare i mezzi pubblici e a seguire gli aggiornamenti sulla viabilità per limitare i disagi fino alla riapertura della strada.