Fase 2, controlli a tappeto per supermercati e attività commerciali

Sono molti i casi in cui i titolari delle attività dispongono precise misure di sicurezza per i clienti e le fanno rispettare impiegando del personale al monitoraggio. Purtroppo non tutti i negozi sono così; c’è sempre qualcuno che chiude un occhio.

In alcuni supermercati in particolar modo, secondo alcune segnalazioni dei sindacati, i dipendenti sarebbero sprovvisti di dispositivi di protezione e costretti a lavorare senza il rispetto della distanza di sicurezza tra operatore e operatore o tra operatore e cliente.
Per questo da oggi si concentreranno i controlli dell’ispettorato del lavoro sui negozi romani; tra aziende e supermercati c’è una lista di oltre 2.300 nomi, inviata dalla Prefettura, di imprese e aziende che hanno lavorato durante la quarantena e andranno controllate.

L’ispettorato del lavoro collaborerà con vigili del fuoco e carabinieri, che si comporranno in squadre miste per verificare il rispetto delle norme di sicurezza. Distanza, mascherine, sanificazione e flussi di entrata saranno monitorati in modo da non incorrere in situazioni pericolose per la diffusione del virus.

Gestione cookie