Eventi a Roma, ecco cosa non perdere nel weekend 22-23 febbraio 2025

Il weekend del 22 e 23 febbraio 2025 a Roma si preannuncia ricco di eventi imperdibili, adatti a tutti i gusti e le età.

Dalle manifestazioni culturali alle attività per famiglie, passando per spettacoli teatrali e concerti, la capitale offre un’ampia gamma di opportunità per trascorrere al meglio il fine settimana.

una ragazza seduta che guarda de quadri
Eventi a Roma, ecco cosa non perdere nel weekend 22-23 febbraio 2025 (Roma.cityRumors.it)

Con un’offerta così variegata, il weekend del 22-23 febbraio 2025 a Roma si prospetta ricco di opportunità per divertirsi, arricchirsi culturalmente e vivere appieno la vibrante atmosfera della capitale.

Che siate residenti o visitatori, non perdete l’occasione di partecipare a questi eventi e scoprire le meraviglie che Roma ha da offrire.

Eventi weekend Roma

Roma propone, come ogni weekend, tantissime cose da fare.

un concerto
Eventi weekend Roma (Roma.CityRumors.it)

Ecco una selezione degli appuntamenti da non perdere.

Carnevale a Zoomarine: Sabor do Brasil

Dal 22 febbraio al 2 marzo 2025, il parco divertimenti Zoomarine celebra il Carnevale con l’evento “Sabor do Brasil”. Un’esplosione di colori, musica e danza animerà il parco, offrendo ai visitatori spettacoli di samba e capoeira, in un’atmosfera tipicamente brasiliana. Un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni carnevalesche del Brasile senza lasciare Roma.

Oblivion: Fiera del libro, del fumetto e dell’irrazionale

Fino al 23 febbraio, presso la Città dell’Altra Economia, si svolge “Oblivion”, una fiera dedicata agli appassionati di letteratura horror, fantasy, fantascienza e cultura alternativa. L’evento riunisce case editrici indipendenti, autori e artisti, offrendo un ricco programma di incontri, presentazioni e workshop. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere e per chi desidera scoprire nuove realtà editoriali.

Spettacolo teatrale: “La maga dei sogni”

Il 22 e 23 febbraio, il Teatro India ospita lo spettacolo “La maga dei sogni“, una messa in scena avventurosa e sognante che promette di incantare il pubblico di tutte le età. La storia, ricca di colpi di scena e momenti esilaranti, conduce gli spettatori in un viaggio attraverso mondi fantastici, esplorando temi universali come l’amicizia, il coraggio e la ricerca della felicità.

Visite guidate: Trastevere nascosto e Sotterranei di Trevi

Per gli appassionati di storia e archeologia, il weekend offre due interessanti visite guidate:

  • Trastevere nascosto: un percorso che svela i segreti di uno dei quartieri più affascinanti di Roma, tra antiche chiese, vicoli suggestivi e storie millenarie. La visita include tappe come Santa Maria in Cappella, i Bagni di Donna Olimpia e l’ospedale di Santa Francesca Romana.
  • Sotterranei di Trevi: un viaggio nel sottosuolo romano per scoprire la “Città dell’Acqua”, il vicus Caprarius e l’antico acquedotto della Rinascente. Un’occasione per ammirare resti archeologici nascosti e comprendere meglio la storia della città eterna.

Concerto: Setak live a Roma

Sabato 22 febbraio, il cantautore abruzzese Setak si esibirà in concerto, portando sul palco il suo repertorio di brani in dialetto abruzzese, caratterizzati da sonorità folk e influenze moderne. Un’opportunità per scoprire un artista emergente e lasciarsi trasportare dalle sue melodie evocative.

Partita di rugby: Italia vs Francia – Sei Nazioni 2025

Domenica 23 febbraio, lo Stadio Olimpico sarà teatro della sfida tra Italia e Francia nell’ambito del torneo Sei Nazioni di rugby. Un evento sportivo di grande rilevanza, che promette emozioni e spettacolo per tutti gli appassionati della palla ovale. Un’occasione per sostenere la nazionale italiana e vivere l’atmosfera unica del rugby internazionale.

Mostra: “Munch. Il grido interiore” a Palazzo Bonaparte

Per gli amanti dell’arte, continua la mostra “Munch. Il grido interiore” presso Palazzo Bonaparte. Un’esposizione che raccoglie alcune delle opere più significative del maestro norvegese, offrendo un percorso attraverso la sua produzione artistica e le tematiche che hanno caratterizzato la sua carriera. Un viaggio nell’espressionismo e nelle profondità dell’animo umano.

Gestione cookie