Earth Day Italia e Movimento dei Focolari presentano la terza edizione di #OnePeopleOnePlanet, la maratona multimediale di 14 ore che il prossimo 22 aprile sarà trasmessa in live streaming su www.raiplay.it/dirette/raiplay2 e il giorno dopo in differita su https://www.vaticannews.va per celebrare la 52a Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite. Un grande evento mediatico per una grande festa mondiale, che dalla Nuvola di Fuksas di Roma lancerà al mondo un forte messaggio di speranza e una importante chiamata all’azione per la tutela del Pianeta. Al centro ancora una volta i giovani, veri protagonisti della grande questione ambientale.
Tra i momenti più significativi di #OnePeopleOnePlanet c’è sicuramente il segmento ARTISTI PER LA TERRA (spazio curato da Tiziana Tuccillo e Maria Gabriella Marino): durante la giornata si susseguiranno testimonianze, saluti, messaggi, contributi e #Beat4Earth, il format di Earth Day Italia nel quale gli artisti lanciano un messaggio per la terra, scandito dal battito del cuore del nostro Pianeta. Tra di essi anche Alessandro Preziosi, Leo Gassman, Tosca D’Aquino, Cecilia Strada, Don Ciotti, Elisa, Francesco Gabbani, Andrea Bocelli, Alessandro Gassmann e Drusilla Foer.
La maratona vedrà il suo momento conclusivo alle 21:00 con il tradizionale evento musicale di Earth Day Italia, curato da Tiziana Tuccillo e Maria Gabriella Marino, quest’anno intitolato “LA VOCE DELLA TERRA” con la conduzione straordinaria del Maestro Giovanni Allevi Ambassador dell’Earth Day European Network, affiancato da Carolina Rey. Prevista la testimonianza di numerosi artisti dall’Italia e dal mondo, tra cui Tony Esposito, Simone Cristicchi, Dargen D’Amico, Urano, Massimiliano Ossini e tanti altri.
Il Maestro Giovanni Allevi eseguirà per la prima volta dal vivo il suo nuovo brano “The first embrace” dedicato alla Madre Terra e ai bambini di tutto il mondo su immagini del fotografo Umberto Stefanelli
L’evento musicale e il pre-show FUTURA LIVE saranno trasmessi in diretta streaming, oltre che su RaiPlay, anche sugli schermi di Notorious Cinemas, circuito cinematografico che vanta una forte sensibilità sulle tematiche ambientali.