Spallanzani, 31 nuovi casi e un decesso. La situazione nelle Asl di Roma

La situazione nelle Asl di Roma:
Asl Roma 1 – 2 nuovi casi positivi. 180 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da domani disponibili ulteriori 8 posti di pneumologia al San Filippo Neri;
Asl Roma 2 – 14 nuovi casi positivi. 32 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da oggi disponibili ulteriori 3 posti di terapia intensiva al Sant’Eugenio;
Asl Roma 3 – 10 nuovi casi positivi. 149 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl Roma 4 – 17 nuovi casi positivi. 145 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Blocco delle
accettazioni alla RSA Santa Maria del Rosario di Civitavecchia in attesa esito tamponi;
Asl Roma 5 – Deceduto uomo di 80 anni a Tivoli con patologie pregresse. 6 nuovi casi positivi. 558 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Dal 28 marzo disponibili ulteriori 6 posti di terapia intensiva a Tivoli e 4 a Colleferro;
Asl Roma 6 – 4 nuovi casi positivi. 188 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Dal 21 marzo disponibili ulteriori 20 posti letto di malattia intensiva. Si registra un grande incremento delle donazioni di sangue: raccolte 1.000 unità.

Azienda Ospedaliera San Giovanni – 4 posti letto di terapia intensiva disponibili. Entro il 21 marzo disponibili ulteriori 4 posti di terapia intensiva. In apertura reparto di pneumologia aggiuntivo da mettere a disposizione della rete per 20 posti; Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – Dal 20 marzo saranno disponibili ulteriori 10 posti di terapia intensiva; Policlinico Gemelli – Aperto il COVID 2 HOSPITAL 2 Columbus e operativi già da oggi 32 posti di malattie infettive e 21 di terapia intensiva; IFO – Entra nella rete di emergenza COVID-19 con 2 posti di terapia intensiva disponibili; Ares 118 – implementato il numero verde 800.118.800 con circa 1.850 telefonate gestite al giorno; Policlinico Tor Vergata – Deceduto uomo di 84 anni con gravi patologie pregresse. Iniziati trasferimenti di pazienti dal reparto di medicina interna per apertura COVID 4 HOSPITAL nella torre di medicina generale con 40 posti di malattie infettive e 40 posti di pneumologia. Da domani disponibili ulteriori 16 posti di malattie infettive a pressione negativa; Azienda Ospedaliera San Camillo – Pronti ad accettare pazienti trasferiti dal reparto di medicina generale del Policlinico Tor Vergata per apertura COVID 4 HOSPITAL. Da domani disponibili ulteriori 3 posti di terapia intensiva.

Allo Spallanzani i pazienti COVID 19 positivi sono in totale 151, mentre ieri erano 120: 31 in più in un solo giorno. In lieve calo quelli che necessitano di supporto respiratorio, ieri erano 19 oggi sono 18. Scendono anche i pazienti in osservazione, ieri erano 7 mentre oggi sono 2. 

Il direttore sanitario dello Spallanzani, Francesco Vaia commenta:
” Sono casi che arrivano da tutta la Regione. Noi siamo il ‘Covid-Hospital 1’ e quindi presumo che i pazienti aumenteranno.
In giornata sono previste ulteriori dimissioni di pazienti già negativi al primo test e comunque asintomatici. I pazienti dimessi, che hanno superato la fase clinica e che sono negativi per la ricerca dell’acido nucleico del nuovo coronavirus sono 322 – prosegue al nota – I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali, compresa la Città militare della Cecchignola, sono a questa mattina 32.”

Gestione cookie