Salvini sulla Capitale: “Se a Ponte Milvio non fai l’aperitivo con il cinghiale, sei fuori moda”

Matteo Salvini, intervenendo alla conferenza stampa organizzata dalla Lega sul Made in Italy alla Camera dei deputati, ha risposto così ad una domanda sulla tutela degli animali:
“A Roma, se a Ponte Milvio non fai l’aperitivo con il cinghiale, sei fuori moda”.

A tal proposito, la sindaca di Roma Virginia Raggi qualche giorno fa aveva parlato proprio del problema animali selvatici.

“Ci ho pensato molto prima di scrivere questo post ma credo sia giusto fare chiarezza e spiegare come, per legge, viene gestita la fauna selvatica di cui fanno parte anche i cinghiali. Intanto precisiamo che Formello è un comune amministrato non da me ma da un sindaco della Lega che, comunque, non ha una responsabilità diretta nella gestione dei cinghiali”. 

“La legge prevede che siano le Regioni con le loro amministrazioni a gestire la fauna selvatica. – ha continuato Raggi – Cosa sta accadendo? Da decenni i cinghiali stanno aumentando in quanto non ci sono più specie antagoniste, altri animali, che ne limitano il numero. Quando c’è un aumento di esemplari, i cinghiali vanno alla ricerca di nuovi territori di caccia e si avventurano anche dove vivono gli uomini e quindi il cibo è più facilmente reperibile: per questo motivo rovesciano i bidoni dei rifiuti o, attratti dall’odore, arrivano nei pressi dei negozi di alimentari.
Questo fenomeno è in corso in tutte le città italiane, soprattutto quelle dove i parchi naturali sono a ridosso dell’abitato. In questi anni non sono stata inerte ma, per superare l’immobilismo decennale che ho trovato, ho proposto e sottoscritto un protocollo con tutti gli enti che, direttamente e indirettamente, hanno la gestione e la tutela della fauna selvatica. Spero che ora questo video possa essere visto e commentato con maggiore consapevolezza da parte di tutti”.

Gestione cookie