Al via da domani il Festival RO.MENS. Una settimana dedicata alla prevenzione diffusa del disagio mentale con l’obiettivo di abbattere i muri del pregiudizio e lo stigma nei confronti delle persone con disturbi psichici, favorendo atteggiamenti di accettazione e processi di inclusione sociale.
Per l’inclusione sociale contro il pregiudizio. Questi gli obiettivi dichiarati del Festival RO.MENS che si terrà a Roma dal 26 settembre al 2 ottobre.
L’evento, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale (DSM) della ASL Roma 2, con il patrocinio di Roma Capitale e della RAI, dedica una settimana di eventi musicali, teatrali, cinematografici, culturali, artistici e sportivi alla prevenzione diffusa del disagio mentale.
Missione: abbattere i muri del pregiudizio e lo stigma nei confronti delle persone con disturbi psichici, favorendo atteggiamenti di accettazione e processi di inclusione sociale.
Il Festival sarà anche un’occasione per conoscere i servizi pubblici rivolti alle persone in sofferenza psichica, alcuni di questi in cogestione tra Roma Capitale e il Dipartimento di Salute Mentale, e con la collaborazione dei mass media, permetterà a: rappresentanti delle istituzioni, operatori, utenti, familiari, artisti, sportivi e protagonisti della cultura di confrontarsi.
A RO.MENS collaborano vari Enti del terzo settore, con la partecipazione degli utenti, dei servizi del DSM ASL Roma 2 e della Consulta Dipartimentale, con il coinvolgimento dei Municipi IV, V, VI, VII, VIII e IX, di Roma Capitale e della Regione Lazio.
Il titolo RO.MENS nasce dall’unione di Roma, abbreviato con RO, e di MENS, parola latina con diversi significati tra i quali mente, spirito, coraggio e progetto. Il logo è stato realizzato dagli utenti del laboratorio di grafica del Centro Diurno di Cinecittà, con il contributo degli utenti dei laboratori dei Centri Diurni Ornitorinco di via della Rustica e di Villa Lais.
Fra le tante inizative in programma segnaliamo martedì 27 settembre a partire dalle ore 9:00 fino alle 13:00 la presentazione del Festival, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio. Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegnerà il Premio RO.MENS allo studente dell’ultimo biennio delle scuole medie superiori presenti nei Municipi afferenti alla ASL Roma 2 che ha svolto il miglior tema sul pregiudizio in salute mentale, con menzione di altri 4 studenti per i temi svolti. Intervengono, tra gli altri Barbara Funari Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute Roma Capitale e Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità della Regione Lazio.

Per il programma completo ed altre info cutt.ly/ROMENS-festival
Roma Capitale