Potenziamento rete bibliotecaria esistente e nuovi Poli Civici Culturali e di Innovazione

Grazie agli investimenti previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Campidoglio – con l’Istituzione Biblioteche Poli Culturali di Roma Capitale – ha in programma di ampliare e potenziare la rete bibliotecaria esistente da un punto di vista strutturale, tecnologico e dell’offerta di servizi e di realizzare, entro il 2026, nuovi Poli Civici Culturali e di Innovazione.

Tramite un sondaggio rivolto a tutti i cittadini e a chi vive quotidianamente la Capitale, si svolge la prima fase di un processo partecipativo. L’obiettivo: raccogliere spunti, suggerimenti e contributi su come articolare l’offerta delle nuove biblioteche con servizi culturali e di comunità innovativi.

La Capitale chiede a tutti i cittadini di dedicare 10 minuti del proprio tempo per rispondere alle domande proposte. Il questionario è completamente anonimo e i dati saranno utilizzati esclusivamente per fini statistici e in forma aggregata per il miglioramento dei servizi.


Vai al questionario 

Gestione cookie