I lavori per la riqualificazione di piazza Re di Roma stanno per iniziare; il progetto è stato approvato dalla giunta capitolina.
Nel VII Municipio, lâarea pedonale rappresenta un luogo di riferimento per i residenti del quartiere; le situazioni di degrado in aumento hanno portato il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale a progettare e finanziare un recupero della zona con uno stanziamento di circa 280mila euro.
âCon questo progetto aggiungiamo un tassello al nostro grande piano di riqualificazione dei parchi e delle aree verdi di Roma. Spazi vitali per la nostra cittĂ , in cui i cittadini amano passare il proprio tempo libero. I lavori che partiranno a Piazza Re di Roma sono il frutto di un processo di ascolto e di incontro con comitati e residenti: un modello vincente, con cui stiamo ridisegnando in meglio i nostri quartieriâ, ha spiegato la sindaca di Roma Virginia Raggi.
Lâassessora alle Politiche del verde Laura Fiorini aggiunge:
âVogliamo riqualificare la piazza sia sotto il profilo strutturale, sia dal punto di vista vegetazionale con la risemina del prato, il ripristino delle aiuole, la potatura di alberi e siepi, lâeliminazione delle ceppaie, lâabbattimento di piante ammalorate e la messa a dimora di nuove essenze arboree. Ă un progetto partecipativo che prevede anche interventi per migliorare la fruizione dellâarea cani, mentre lo spazio ludico, distrutto in seguito a un incidente stradale, è stato riqualificato lo scorso dicembre anche attraverso lâinstallazione di giochi inclusiviâ.