Roma si prepara ad accogliere la partita Inghilterra-Ucraina, ma non solo con i controlli in centro e fuori lo stadio da parte delle forze dellâordine.
Le restrizioni riguarderanno anche la movida; la sindaca Raggi ha firmato unâordinanza che vieta lâasporto di alcol in vetro e non sarĂ valida solo per la partita di Euro2020, ma rimarrĂ per tutta lâestate.
âĂ stata firmata la nuova ordinanza antialcol e divieto di asporto e circolazione di bevande in vetro in vigore fino al 15 settembre 2021.Il provvedimento ha una duplice finalitĂ : da una parte contrastare il fenomeno della movida ÂŤselvaggiaÂť che coinvolge diverse aree del territorio, soprattutto quelle del Centro Storico e, nello stesso tempo, proseguire lâazione di contrasto alla diffusione dei contagi evitando il moltiplicarsi di assembramenti e di reazioni ingiustificate ai controlli delle forze dellâordineâ spiega il Campidoglio.
Alcol vietato, dunque, dalle 18 fino alle 7 del mattino successivo, e dallo stesso orario è vietato bere per strada da bottiglie o contenitori di vetro. Dalle 20 è vietato anche lâasporto di alcol in vetro.
âSi sono verificati diversi episodi vergognosi di movida selvaggia. Abbiamo ascoltato le esigenze dei comitati dei cittadini e quelle dei commercianti, facendo il punto della situazione con il Prefetto. Con questo provvedimento aggiungiamo un tassello per arginare il fenomeno e garantire maggiore sicurezza per i cittadini, soprattutto ora che le norme nazionali contro il Coronavirus iniziano a farsi meno stringenti. Dobbiamo continuare a mantenere alta la guardia per la tutela di tuttiâ, spiega la sindaca Virginia Raggi.