Obbligo di misurare la temperatura a bimbi, genitori e personale di nidi e scuole dell’infanzia

Il documento della Task Force Scuola Capitolina contiene le nuove proposte per la ripresa dell’attività scolastica 2020 nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di Roma.
 Il documento è stato pubblicato sul sito di Roma Capitale e inviato ai Municipi e alle Coordinatrici delle strutture educative e scolastiche di Roma Capitale.

La temperatura corporea verrà misurata nei nidi e nelle scuole dell’infanzia a bambini, genitori, personale educativo e a tutti gli operatori che entreranno nelle strutture.

Saranno predisposti, dove possibile percorsi differenziati di entrata/uscita per ridurre al minimo il rischio di mixing. Tutto il personale, compreso quello ausiliario, indosserà la mascherina. Gli educatori indosseranno, durante il cambio dei bambini, guanti e visiera; la visiera sarà indossata anche al momento del pasto. I bambini e le bambine non indosseranno la mascherina. Chiunque acceda all’interno della struttura, anche i fratelli degli alunni con più di 6 anni, dovrà indossare mascherina e soprascarpe e igienizzare le mani. Genitori, personale e operatori dichiareranno quotidianamente la sussistenza delle condizioni di salute necessarie per l’accesso al servizio, firmando su un apposito registro.

Per il distanziamento, infine, verrà trattato come di gruppo e non individuale. Ci saranno gruppi stabili, con un luogo fisso e materiali e giochi ad uso di ciascun gruppo oppure sanificati prima del passaggio. Non sarà possibile portare oggetti e materiali da casa, ad esclusione dell’abbigliamento.

Inoltre, si prevede di assegnare a ciascuna struttura un organico di potenziamento. Il sostegno educativo e didattico sarà garantito nelle scuole dell’infanzia con le consuete modalità e nei nidi attraverso l’ampliamento dell’orario dell’organico di diritto.
Questo è quanto emerge dal documento.

Gestione cookie