La friggitrice ad aria è un elettrodomestico sempre più usato. Può diventare un ricettacolo di germi e batteri ma ecco come pulirla.
La friggitrice ad aria è probabilmente uno degli elettrodomestici più in voga del momento: la usano celebrità, sportivi, persone comuni che prediligono cibi light ma non vogliono rinunciare alla frittura. L’olio infatti non è indispensabile per friggere e quindi con questo elettrodomestico si evita di utilizzarlo. Il risultato saranno comunque alimenti croccanti e asciutti all’esterno ma morbidi all’interno.

La friggitrice ad aria ha dei vantaggi per la salute perché appunto l’olio non si utilizza (o davvero in quantità minime) e il cibo non è veramente fritto ma la consistenza è la stessa. È un elettrodomestico facile da pulire e nell’usarlo si evita di diffondere cattivi odori in casa. Quante volte infatti si evita di friggere proprio per non creare puzza negli ambienti? Con questo elettrodomestico si risolvono tanti problemi e non si rinuncia al cibo fritto.
Come pulire la friggitrice ad aria per evitare che diventi un ricettacolo di germi e batteri
La friggitrice ad aria si sporca molto facilmente e quindi va pulita dopo ogni utilizzo. Alcune persone effettuano il lavaggio con le pastiglie per la lavastoviglie anche se questo non è del tutto raccomandato. Ciò che è vero, però, è che la friggitrice ad aria, se non correttamente pulita, può diventare un ricettacolo di germi e batteri e questo può essere pericoloso per la salute.

In ogni caso con delle astuzie è facile far tornare la friggitrice ad aria pulita come il primo giorno. Ecco il procedimento:
- Scollegare la friggitrice e lasciarla raffreddare completamente prima di pulirla.
- Rimuovere il cestello e il vassoio dalla friggitrice. Un primo passaggio, se sono molto sporchi, è quello di immergerli in acqua calda e sapone per alcuni minuti per ammorbidire il grasso e i residui di cibo. In questo modo si eviterà di dover strofinare con la spugnetta, che potrebbe addirittura danneggiare l’apparecchio.
- Pulire il cestello e il vassoio con una spazzola morbida o con una spugna non abrasiva per evitare di danneggiare il rivestimento antiaderente, e rimuovere tutto il grasso e i residui di cibo.
- Sciacquare bene i pezzi in acqua calda e asciugarli con un panno morbido o lasciarli asciugare all’aria.
- Pulire l’interno della friggitrice con un panno morbido e umido senza usare oggetti abrasivi o appuntiti (come spugne) che potrebbero danneggiare il rivestimento o le componenti elettriche.
- Pulire l’esterno della friggitrice con un panno umido e un po’ di sapone neutro ma non immergere la base della friggitrice in acqua perché questo potrebbe danneggiare l’apparecchio.
- Rimettere il cestello e il vassoio nella friggitrice ad aria non appena tutti i pezzi sono puliti e asciutti.
Una friggitrice ad aria sempre pulita tiene lontani germi e batteri; inoltre ciò consente di preservare la vita utile dell’elettrodomestico e di ottenere sempre degli alimenti gustosi e che non fanno male alla salute (cosa che potrebbe non accadere se la friggitrice rimanesse sporca dopo l’utilizzo).