Sono passati quasi 30 anni da quando Ilona Staller è “ricercata” dagli Stati Uniti per via dell’ordine di arresto cautelare nei suoi confronti a seguito della vicenda giudiziaria con l’ex marito Jeff Koons.
Le accuse erano di sottrazione internazionale di minore, arrivate dopo aver portato via da New York il figlio Ludwig.
L’ex pornostar Cicciolina ha dichiarato:
“Sono molto felice dopo avere ricevuto la comunicazione. Adesso spero di tomare presto negli Stati Uniti”.
A rendere nota la liberazione della Staller è stato il suo avvocato Luca Di Carlo, conosciuto sui social con il soprannome di Avvocato del Diavolo.
“Oggi l’ordine di arresto è stato revocato definitivamente – ha spiegato Di Carlo – e la polizia giudiziaria internazionale ha identificato Ilona Staller nella sua abitazione e notificato la relativa revoca”.
“Ilona non è più una fuggitiva- ha continuato – La polizia giudiziaria internazionale l’ha identificata nella sua abitazione e le ha notificato la revoca”.
Un’altra vittoria per il legale che ha assistito anche Michael Jackson e la famiglia di Pablo Escobar. Il nuovo volto ormai affermato nei salotti della tv italiana, insieme all’ex parlamentare, aveva ricordato quei momenti di profondo dolore dovuti alla separazione dal figlio.
Per questo rapì il figlio e la corte emise l’ordine di arresto per sottrazione internazionale di minore; in più, arrivò anche un mandato dall’FBI e Jeff Koons richiese 8 milioni di dollari come risarcimento.
Da quel momento partì la guerra legale tra i due e grazie a Luca Di Carlo la Staller riuscì ad ottenere la custodia del figlio e a scrollarsi di dosso tutte le accuse.