Nella seconda puntata del programma televisivo L’Isola dei Famosi, andata in onda lo scorso giovedì 24 marzo, Ilona Staller, concorrente del reality, ha parlato della triste vicenda vissuta diversi anni prima.
L’ ex pornostar e deputata al Parlamento italiano si è lasciata andare in un racconto emozionante che ha coinvolto anche il pubblico presente in studio parlando del vero e proprio rapimento di suo figlio Ludwig dalla casa di residenza di New York. Era stata proprio lei, infatti a prelevarlo e portarlo con se in Italia.
Da quel momento una serie di vicissitudini legali che le hanno sconvolto la vita, a partire dall’ordine di arresto emesso nei suoi confronti dalla Corte Suprema di New York per sottrazione internazionale di minore. In più, l’azione le ha consegnato anche l’etichetta di ricercata da parte dell FBI.
Il figlio che Ilona ha avuto dal matrimonio con Jeff Koons, un famoso artista statunitense, attualmente ha 29 anni, ma era solo un bambino all’epoca.
L’ex marito aveva richiesto la condanna penale e 8 milioni di dollari di risarcimento per le sofferenze procurate, ma grazie all’intervento del penalista Luca Di Carlo, la situazione venne presto dimenticata.
L'”Avvocato del Diavolo”, questo il soprannome del difensore Luca Di Carlo, che già in passato aveva lavorato per Michael Jackson e per la famiglia di Pablo Escobar; il penalista riuscì a far cadere tutte le accuse mosse nei confronti di Ilona, facendola assolvere dalle accuse e ridandole suo figlio.