Fase 2 negozi: per la spesa orario ridotto, di domenica fino alle 15:00

Ancora un cambiamento per gli orari di apertura e chiusura dei negozi nella Capitale. Dal 18 maggio fino al 21 giugno nuove regole per le attività commerciali e anche i supermercati dovranno chiudere la domenica dopo le 15:00.

Questo il piano elaborato in Campidoglio, nonostante dalla Regione era arrivato l’ok per l’apertura fino alle 21:30 di sera. L’ordinanza della sindaca Raggi spezza i giorni festivi, consentendo l’apertura dalle 8:30 alle 15:00. Tutto pronto dunque, provvedimento firmato e sarà valido a partire dal 18 maggio.

Le aperture saranno scaglionate in base al tipo di negozio; gli alimentari, i fornai, i pasticceri e i supermercati, dal lunedì al sabato dovranno aprire alle 8. Due le fasce di chiusura: alle 15 oppure tra le 19 e le 21.30. Artigiani, falegnami, elettricisti, idraulici, corniciai, ma anche le attività di noleggio dei veicoli senza conducente, dovranno aprire tra le 9.30 e le 10 e chiudere poi nell’intervallo tra le 18 e le 19. Nella terza fascia si trovano gli “esercizi di vicinato del settore non alimentare” (dall’abbigliamento alle calzature, alle librerie), le medie e grandi strutture di vendita (sempre abbigliamento ma anche elettronica), i parrucchieri, gli internet-point, i negozi di cellulari che potranno aprire tra le 11 e le 11.30 e chiudere dopo le 19 ma comunque sempre entro le 21.30.
I negozi che svolgono attività miste come le gallerie d’arte o le librerie con all’interno un punto di somministrazione, potranno scegliere “discrezionalmente – si legge nella bozza di ordinanza – una delle fasce orarie indicate”. Per tutti vale l’obbligo perentorio della chiusura domenicale alle 15.

Gestione cookie