Con il prossimo concorsone il Comune di Roma mette a disposizione 1.512 posti, di cui 42 da dirigente e 1.470 da dipendente.
Sono passati 10 anni dall’ultima selezione, rimasta ferma per diverso tempo a causa di ricorsi e rimpalli amministrativi, fino al 2016, anno in cui è stata sbloccata. Ad oggi, quindi, sarà la giunta Raggi ad occuparsi delle nuove assunzioni, con le vecchie graduatorie ormai in esaurimento.
La bozza del bando sembrerebbe essere pronta ed entro fine giugno verrà pubblicata dal Campidoglio.
La prima prova sarà una pre-selettiva, con l’obbiettivo di effettuare una scrematura iniziale tra ottobre-novembre prossimo. Ma c’è sempre da fare i conti con l’emergenza Covid e concentrare in un’unica sede tutti i partecipanti sarebbe una follia.
Da qui l’idea di far svolgere il test nella propria regione di residenza, in modo da evitare la presenza di folle ingestibili.
Il nuovo concorso prevede l’arruolamento di 42 manager e 1.470 dipendenti. Di questi, 500 sono agenti della Polizia locale. Poi 20 avvocati, 140 assistenti sociali, 100 funzionari amministrativi, 80 coordinatori di asili nido e materne, 80 funzionari dei servizi tecnici, 250 impiegati, 100 addetti per i servizi informatici e telematici e infine 200 tecnici di costruzioni, ambiente e territorio.