Ambulanze con estintori scaduti o mancanti: i controlli dei NAS

I Carabinieri del NAS hanno effettuato controlli in varie parti d’Italia sui veicoli impiegati nel trasporto e soccorso sanitario.

A Roma nel corso di un’ispezione nelle adiacenze dell’ospedale “A.Gemelli”, è stato eseguito il fermo amministrativo di un veicolo-ambulanza appartenente ad una cooperativa privata, impiegato in interventi di urgenza e pronto soccorso sebbene riportasse immatricolazione per finalità diverse. 

Tra le vetture ad uso sanitario controllate all’esterno di diversi presidi ospedalieri di Roma e provincia sono state riscontrate 4 ambulanze con estintori scaduti o mancanti a bordo. In ulteriori 3, invece, è stata riscontrata la presenza di ruggine diffusa ed incrostazioni all’interno del vano sanitario.

A margine, sempre nella Capitale, è stato sanzionato il conducente di un’ambulanza privata. L’uomo ha utilizzato indebitamente dispositivi acustici e lampeggianti e aver impegnato le corsie preferenziali in assenza di condizioni di urgenza.

Gestione cookie