La sicurezza nelle scuole rimane un punto cardine per la lotta alla diffusione del virus; a tal proposito dal prossimo martedì inizierà la sperimentazione legata alla campagna nazionale «strade scolastiche», un progetto che riguarda almeno 17 istituti della Capitale.
Si prevede la pedonalizzazione temporanea del tratto di strada in prossimità dell’ingresso della scuola interessata almeno una volta a settimana, durante l’orario di entrata e uscita degli studenti.
“Sicurezza stradale, tutela della salute pubblica e accessibilità sono le parole chiave di questa campagna promossa da associazioni ambientaliste, genitori e pediatri in tutta Italia. Sono temi divenuti ancora più importanti nel corso dell’emergenza sanitaria. Favoriamo così una mobilità sostenibile e sicura, migliorando la qualità della vita di studenti e docenti e arginando inoltre le condizioni di sosta illegale che spesso si verificano fuori dagli istituti”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.