Ricco bonus sulla quattordicesima: ecco chi saranno i fortunati lavoratori a riceverlo

Un importante bonus sulla quattordicesima è in arrivo per moltissime persone: ecco chi lo riceverà e quale sarà l’importo

Il mese di luglio è caratterizzato, per quanto riguarda le retribuzioni dei lavoratori dipendenti, dalla possibile erogazione di un importo aggiuntivo noto come quattordicesima. Si tratta di una vera e propria retribuzione extra che consente di far fronte alle spese relative alle vacanze in arrivo oppure che può essere messa da parte per risparmiare qualche soldo o, ancora, può rappresentare un sostegno essenziale per le famiglie in difficoltà economica.

Bonus quattordicesima chi lo riceve
In arrivo un bonus in denaro per 3,2 milioni di lavoratori insieme alla quattordicesima – Roma.Cityrumors.it

Ebbene, in tal senso per il 2024 ci sono ottime notizie: oltre 3 milioni e 200mila lavoratori potranno infatti beneficiare a luglio di un bonus applicato proprio alla quattordicesima che andrà dunque ad arricchirne l’importo finale. Scopriamo chi lo riceverà e a quanto ammonterà questo aiuto economico scaturito dai recenti accordi di rinnovo contrattuale relativi a diversi settori lavorativi.

Bonus sulla quattordicesima: importante somma in arrivo per milioni di lavoratori

Il bonus sulla quattordicesima avrà un importo decisamente interessante che sarà però erogato in due distinte rate di egual valore. La prima tranche verrà corrisposta a luglio 2024 mentre per la seconda bisognerà aspettare il mese di luglio del prossimo anno. La somma prevista dagli accordi di rinnovo contrattuale è pari a 350 euro, pertanto entro poche settimane si otterranno insieme alla quattordicesima i primi 175 euro. Ma chi li riceverà?

Bonus quattordicesima
Il bonus da 350 euro sarà corrisposto in due tranche da 175 euro a luglio 2024 e 2025 – Roma.Cityrumors.it

Iniziamo col dire che gli accordi sottoscritti riguardano nella fattispecie i settori Distribuzione e Servizi, Distribuzione moderna e organizzata e Terziario coinvolgendo ben oltre 3,2 milioni di lavoratori. Ma attenzione perché la cifra sopra indicata verrà applicata ai soli lavoratori inquadrati al quarto livello.

Invece per quanto concerne gli altri livelli contrattuali, occorrerà valutare i rispettivi parametri contrattuali per calcolare l’importo che verrà erogato. Inoltre è bene specificare che si tratterà di un bonus una tantum e che, dunque, non saranno in futuro previste ulteriori erogazioni.

In caso di assenze o aspettative non retribuite, inizio o cessazione durante il periodo considerato del rapporto lavorativo, contratti part time o sospensioni/riduzioni dell’orario di lavoro concordate mediante accordo sindacale il bonus verrà peraltro riparametrato. Altro dettaglio indicato negli accordi è legato al fatto che solo i lavoratori già in servizio dal 22 marzo 2024 avranno diritto a questo bonus; per quanto riguarda il contratto, invece, la sua durata è prevista fino al 31 marzo 2027.

Impostazioni privacy