Nel pomeriggio del 24 marzo 2025, un incendio ha colpito lo stabilimento balneare “Le Dune” di Ostia, situato sul Lungomare Duilio 22.
Le fiamme, divampate intorno alle 15:30, hanno distrutto otto cabine in legno destinate ai bagnanti per la stagione estiva. Fortunatamente, non si sono registrati feriti.

Allertati immediatamente, i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Roma sono intervenuti con una squadra e due autobotti per domare l’incendio e mettere in sicurezza l’area. Parallelamente, gli agenti della Polizia di Stato hanno avviato le indagini per determinare le cause del rogo.
Secondo le prime ipotesi, l’incendio potrebbe essere stato causato accidentalmente da materiali di scarto situati all’esterno dello stabilimento. L’area colpita dalle fiamme si trova nella zona più vicina alla battigia e non rientra nel bando pubblicato dal Comune di Roma Capitale per l’assegnazione delle nuove concessioni balneari, previste secondo la direttiva europea Bolkestein. Questo elemento rafforza l’ipotesi di un evento accidentale.
Home
Indagini in corso
È significativo notare che, nello stesso giorno, un secondo incendio si è verificato intorno alle 20:00 presso un altro stabilimento balneare di Ostia, il lido “Belsito” in piazza Sirio, dove una cabina è stata interessata dalle fiamme. Anche in questo caso, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia per gestire l’emergenza e avviare le indagini. Al momento, non si esclude la possibilità di un gesto doloso, né che vi sia un collegamento tra i due episodi.

Le autorità stanno lavorando per chiarire le dinamiche e le cause degli incendi. Sebbene l’ipotesi accidentale sia al vaglio, non si esclude alcuna pista investigativa, compresa quella dolosa. La Polizia sta raccogliendo testimonianze e analizzando eventuali immagini di videosorveglianza per fare luce sull’accaduto.
Questi episodi sollevano preoccupazioni in vista dell’imminente stagione balneare. Gli stabilimenti colpiti dovranno affrontare lavori di ripristino per garantire la sicurezza e l’accoglienza dei bagnanti. Le autorità locali potrebbero intensificare i controlli e le misure preventive per evitare ulteriori incidenti e garantire la tranquillità di residenti e turisti.
L’incendio allo stabilimento “Le Dune” rappresenta un evento significativo per la comunità di Ostia, evidenziando la necessità di attenzione e prevenzione nel settore balneare. Mentre le indagini proseguono, resta fondamentale garantire la sicurezza delle strutture e la serenità dei frequentatori delle spiagge locali.