Massimina%2C+spari+contro+un%26%238217%3Babitazione%3A+ferito+un+70enne
romacityrumorsit
/news-in-tempo-reale/massimina-spari-contro-unabitazione-ferito-un-70enne.html/amp/
News

Massimina, spari contro un’abitazione: ferito un 70enne

​Nella serata di giovedì 3 aprile 2025, il quartiere Massimina di Roma è stato teatro di un grave episodio di violenza.

Un uomo di 70 anni, Antonio S., originario di Salerno, è stato ferito da colpi di arma da fuoco mentre si trovava nella sua abitazione in via Giuseppe Gianfranceschi, nella zona di Ponte Galeria. ​

Massimina, spari contro un’abitazione: ferito un 70enne (Roma.CityRumors.it)

Secondo le prime ricostruzioni, intorno alle 22:00, alcune persone a bordo di un’auto hanno esploso almeno due colpi di pistola contro l’appartamento del 70enne. Uno dei proiettili ha attraversato una finestra, colpendo l’uomo alla gamba. Al momento dell’attacco, nell’abitazione era presente anche un cittadino rumeno di 42 anni, con precedenti per droga, che è rimasto illeso. ​

Antonio S. è stato immediatamente soccorso e trasportato al Policlinico Gemelli, dove è stato ricoverato in prognosi riservata. Fortunatamente, le sue condizioni non sarebbero critiche. ​

I carabinieri sono intervenuti sul posto e hanno avviato le indagini per identificare gli aggressori e chiarire il movente dell’attacco. Al momento, non si esclude alcuna ipotesi, inclusa quella di un possibile messaggio intimidatorio. ​

Un contesto più ampio e di preoccupazione

Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di crescente preoccupazione per la sicurezza nella Capitale. Negli ultimi mesi, infatti, si sono verificati diversi episodi di violenza armata. Per esempio, nel gennaio 2024, un 25enne di origine marocchina è stato ferito alle gambe da colpi di pistola in via Casilina, zona Torre Maura. In un altro caso, nell’ottobre 2023, una lite domestica in zona Borgata Finocchio è degenerata con l’uso di un’arma da fuoco, causando il ferimento di un 41enne. ​

Un contesto più ampio e di preoccupazione (Roma.CityRumors.it)

Le autorità locali hanno intensificato gli sforzi per contrastare questa ondata di violenza, aumentando la presenza delle forze dell’ordine nelle aree più colpite e promuovendo iniziative volte a rafforzare la sicurezza urbana. Tuttavia, episodi come quello di Massimina evidenziano la necessità di ulteriori interventi per garantire la sicurezza dei cittadini.​

La comunità locale è scossa da quanto accaduto e chiede risposte rapide ed efficaci. I residenti di Massimina sottolineano l’importanza di una maggiore vigilanza e di interventi mirati per prevenire ulteriori episodi di violenza.​

In attesa di ulteriori sviluppi nelle indagini, l’episodio di Massimina rappresenta un campanello d’allarme sulla necessità di affrontare con determinazione il problema della sicurezza urbana a Roma, attraverso un’azione coordinata tra istituzioni, forze dell’ordine e comunità locali.

Vedremo cosa accadrà nelle prossime settimane quando arriveranno spiegazioni in merito a questa situazione che oggi prevede ancora molti punti di domanda. Dire per certo tutto su questo caso è di certo prematuro e lo sarà ancora per un po’.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.