Sembrava giunta l’ora di spostare la propria storica location per la rassegna musicale che da oltre vent’anni ogni estate si svolge all’ippodromo nel quadrante sud ovest della Capitale
“Rock in Roma” è una manifestazione musicale che si svolge annualmente a Roma presso l’Ippodromo delle Capannelle nei mesi di giugno, luglio e agosto. Non è concepito come un classico festival, ma come una rassegna musicale nella quale si esibiscono artisti internazionali e italiani rappresentativi di vari generi musicali, riscuotendo sempre un enorme successo tra i giovani della capitale e non solo.

Dopo oltre 20 anni questa volta sembrava destinato a cambiare location, ad abbandonare lo spiazzo all’interno dell’ippodromo, per trasferirsi addirittura fuori città nel comune di Fiumicino, ma sono stati gli stessi organizzatori a smentire l’indiscrezione, rilanciando con la pubblicazione del cartellone con gli artisti che si esibiranno sullo storico palco dal 14 giugno al 27 luglio per la solita estate a ritmo di musica rigorosamente live.
Ancora una nuova edizione
Lo storico festival musicale della Capitale, “Rock in Roma” non traslocherà a Fiumicino, ma rimarrà nella consueta location dell’ippodromo delle Capannelle sulla via Appia a pochi minuti dall’omonima uscita del Grande Raccordo Anulare, nel quadrante ovest della Capitale. Il grande festival estivo in programma dal 14 giugno al 27 luglio rimarrà quindi nella Capitale e a confermarlo sono gli stessi organizzatori dell’evento, smentendo l’ipotesi di un possibile trasloco fuori dalla Capitale, circolata nei giorni scorsi, anzi rilanciando la manifestazione con un cartellone di concerti che ha poco da invidiare ad altre manifestazioni in programma in altre città italiane nello stesso periodo. “Non è mai stato previsto nessuno spostamento dall’Ippodromo delle Capannelle e qualsiasi notizia di trasferimento di Rock in Roma in altre città e in altri luoghi era priva di fondamento”, rilanciano sicuri gli organizzatori. Fedeli alla tradizione, saranno i CCCP a inaugurare il festival 13 giugno, poi seguiranno ventotto concerti che spaziano dalla trap al pop, dall’elettronica al rock.

Un cartellone ricchissimo
Quest’anno la Capitale sarà ricca di musica live, saranno diverse le location che ospiteranno grandi concerti, dallo stadio Olimpico al Circo Massimo, dalla Cavea dell’Auditorium al Palazzo dello Sport, dall’Ippodromo delle Capannelle al Pala Atlantico, su ogni palco risuonerà la musica del momento per un’estate live da non perdere. In questo 2024, Rock in Roma aggiunge ancora più carne al fuoco nella sua programmazione, con una line-up capitanata dal rapper americano 21 Savage che il 16 luglio proverà a far capire perchè ogni giorno 58 milioni di persone ascoltano le sue canzoni su Spotify. Ma poi arriveranno anche Gemitaiz (14 giugno), Gabry Ponte (15 giugno), Tropico (17 giugno), La Sad (19 giugno), Salmo & Noyz (21 giugno), Teenage Dream (22 giugno), Babymetal (25 giugno), Geolier (28 giugno), Calcutta (30 giugno), Tommaso Paradiso (4 luglio), Bruce Dickinson (5 luglio), Kerry King (6 luglio), Placebo (8 luglio), Massimo Pericolo (11 luglio), 21 Savage (16 luglio), BNKR44 (18 luglio), Club Dogo (19 luglio), Deejay Time (20 luglio), Marlene Kuntz (24 luglio), Tedua (27 luglio). “Siamo contenti che il Rock in Roma si svolga ancora a Capannelle”, commenta il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, respingendo le voci su un presunto trasferimento a Fiumicino, nella conferenza stampa per la presentazione ufficiale, “Abbiamo appena pubblicato il bando per la futura gestione di Capannelle. Dopo vent’anni, ci sarà un nuovo gestore che potrà, si spera, mettere in campo investimenti per migliorare l’impianto”, aggiunge l’assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda di Roma Capitale Alessandro Onorato.