Il 28 aprile 2025, il Teatro Sistina di Roma ospiterà il gran finale del tour teatrale di Amedeo Minghi, celebre cantautore italiano.
Questo evento segna un ritorno atteso nella sua città natale, dove Minghi ha iniziato la sua straordinaria carriera musicale.
Il tour promuove l’album “Anima Sbiadita”, uscito lo scorso novembre. Questo concept album esplora temi come il passare del tempo, l’amore in tutte le sue sfaccettature e la fede come ancoraggio nella vita quotidiana. Le undici tracce invitano gli ascoltatori a una profonda riflessione sull’esperienza umana, mantenendo lo stile poetico che ha sempre contraddistinto la musica di Minghi.
Il concerto al Teatro Sistina offrirà un’esperienza coinvolgente, con Amedeo Minghi sul palco accompagnato da una band di musicisti di talento e da un sestetto d’archi. I componenti della band includono Luca Perroni al pianoforte, Giandomenico Anellino alla chitarra, Alessandro Mazza al basso, Stefano Marazzi alla batteria, con le voci di Rosy Messina e Giordano Spadafora.
Amedeo Minghi è un cantautore romano nato il 12 agosto 1947. La sua carriera musicale inizia negli anni ’60 con il gruppo beat “I Noemi” e prosegue da solista con la Dischi Ricordi. Negli anni ’80 raggiunge il successo con brani come “1950” e “La vita mia”. Nel 1990, con Mietta, presenta “Vattene amore” al Festival di Sanremo, ottenendo un grande successo. Negli anni successivi, Minghi continua a pubblicare album e a esibirsi in tour, consolidando la sua posizione nel panorama musicale italiano.
Oltre ai brani dell’ultimo album di Amedeo Minghi, il pubblico avrà l’opportunità di riascoltare i grandi classici che hanno segnato la storia della musica italiana. Canzoni come “Vattene amore” (interpretata con Mietta al Festival di Sanremo nel 1990), “L’immenso”, “La vita mia” e “Cantare è d’amore” saranno eseguite dal vivo, suscitando emozioni e ricordi indelebili nei fan di lunga data.
Dettagli dell’evento
Prezzi dei biglietti:
I biglietti sono disponibili per l’acquisto sul sito ufficiale del Teatro Sistina e attraverso il circuito TicketOne. Data l’elevata richiesta, si consiglia di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto a questo evento imperdibile.
Amedeo Minghi non smette mai di sorprendere il suo pubblico. Recentemente, ha rivelato di lavorare a un progetto di commedia musicale in dialetto romanesco, dimostrando la sua continua voglia di innovare e rimanere fedele alle sue radici culturali.
Il concerto del 28 aprile rappresenta un’opportunità unica per celebrare la musica di Amedeo Minghi, un artista che ha saputo emozionare generazioni di ascoltatori con la sua voce inconfondibile e le sue composizioni senza tempo. I fan di Roma e non solo sono pronti ad accogliere il cantautore per una serata che promette di essere indimenticabile.