Paura nel quartiere Villa Bonelli, a Roma, dove un autobus della linea 711 ha improvvisamente preso fuoco nel pomeriggio del 26 marzo 2025.
L’incidente è avvenuto in via Vladimir Lenin intorno alle 14:00, mentre il mezzo era in servizio per Roma TPL.

L’autobus, che trasportava alcuni passeggeri al momento dell’incendio, ha iniziato a emettere fumo dalla parte posteriore mentre percorreva la strada. L’autista, notando il problema, ha immediatamente fermato il veicolo e ha fatto scendere tutti i passeggeri, evitando così conseguenze più gravi. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco, che hanno lavorato per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area. Anche la Polizia Locale di Roma Capitale è arrivata rapidamente per gestire il traffico e avviare le indagini sulle cause dell’incendio.
Le autorità stanno ancora cercando di determinare l’esatta causa dell’incendio. Secondo le prime ipotesi, potrebbe trattarsi di un guasto tecnico o di un problema al motore, come già accaduto in altri episodi simili in passato.
Questo incidente riporta all’attenzione il problema dei cosiddetti “flambus”, ovvero gli autobus in servizio a Roma che prendono fuoco a causa di scarsa manutenzione o vetustà dei mezzi. Negli ultimi anni, sono stati numerosi i casi di autobus andati a fuoco nella capitale, suscitando preoccupazione tra cittadini e istituzioni.
Le reazioni delle autorità
L’assessore ai Trasporti di Roma, interpellato sull’accaduto, ha dichiarato che sono in corso controlli approfonditi sulla flotta dei mezzi pubblici per prevenire simili episodi. Tuttavia, i sindacati dei lavoratori del trasporto pubblico denunciano da tempo la mancanza di manutenzione e il rischio che episodi come questo si ripetano.
Alcuni cittadini presenti al momento dell’incendio hanno espresso preoccupazione per la sicurezza dei mezzi pubblici. “Viaggiare sugli autobus a Roma sta diventando un rischio. Non è possibile che ancora oggi si verifichino episodi del genere”, ha dichiarato un residente di Villa Bonelli.

A causa dell’incendio, la circolazione su via Vladimir Lenin ha subito forti rallentamenti. Il tratto di strada è stato chiuso temporaneamente per consentire le operazioni di spegnimento e la rimozione del mezzo danneggiato. I disagi al traffico sono durati alcune ore prima che la situazione tornasse alla normalità.
L’incidente avvenuto a Villa Bonelli riaccende il dibattito sulla sicurezza dei mezzi pubblici a Roma. Mentre le autorità cercano di fare chiarezza sulle cause dell’incendio, cittadini e lavoratori chiedono maggiori investimenti nella manutenzione e nel rinnovo della flotta di autobus per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro.