Una casa di riposo a due passi dalla capitale, è stata colpita da un incendio nella tarda serata di ieri: il bilancio è pesante, nonostante il pronto intervento dei Vigili del Fuoco
Erano da poco passate le ore ventidue di ieri, venerdì 21 novembre, quando è divampato un incendio in una casa di riposo del comune di Torrita Tiberina, a due passi dalla capitale. Le fiamme, per motivi ancora da valutare, sono divampate all’interno della struttura ed hanno immediatamente incendiato alcune camere e una zona comune.

All’interno della casa di riposo erano presenti sedici anziani. I responsabili della struttura hanno immediatamente chiamato i Vigili del Fuoco, che sono arrivati sul posto per provare a spegnere l’incendio e portare in salvo tutte le persone che si trovavano all’interno del rogo. La casa di Riposo “La dimora Tiberina”, è stata raggiunta da un autobotte, munita di autoscala, carro autoprotettori e scortata dalla polizia giudiziaria.
Una volta arrivati sul posto i Vigili del Fuoco hanno trovato una situazione compromessa: quattro anziani si trovavano in grande difficoltà e non riuscivano a dare notizie: per trovarli è stato necessario svolgere una manovra d’urgenza. Una donna, di ottantasette anni, era purtroppo deceduta. L’autopsia chiarirà le cause del decesso: se ha subito un malore nei concitati istanti che hanno preceduto l’arrivo dei vigli del Fuoco, o se i fumi che si sono sprigionati dopo l’incendio le sono stati fatali.
L’intervento dei Vigili del Fuoco evita un bilancio più pesante
Alla fine gli operatori del 115 sono riusciti a trarre in salvo tutti gli anziani presenti. In cinque sono stati assistiti da personale medico dell’Ares 118 e quindi trasferiti in ospedale dove sono ricoverati in osservazione. Altre quattro persone sono state trasportate in ospedale per controlli a causa dell’inalazione di fumi. La donna che è rimasta uccisa si trovava all’interno della sua stanza, situata al primo piano della casa di cura. Le forze dell’ordine hanno ascoltato i presenti, raccolto tutte le testimonianze, prelevato le telecamere interne di sorveglianza e poi hanno messo il locale sotto sequestro giudiziario.

Non si tratta purtroppo del primo precedente legato ad incendi in case di riposo della capitale o in provincia di Roma.Il 10 dicembre 2024, si era infatti sviluppato un rogo in una stanza di una RSA a Genzano di Roma (istituto San Giovanni di Dio). Un incendio che ha provocato la morte di un anziano di 76 anni. Il 28 settembre 2019, un principio di incendio si era invece verificato alla casa di cura “Villa Romani” a Roma (quartiere Talenti): due anziane ospiti furono ferite, una in gravi condizioni.