Roma, aumentano i furti e le rapine nei negozi: l’ultimo dato spaventa i commercianti

L’ultimo furto realizzato in un negozio simbolo della capitale, conferma le preoccupazioni dei commercianti: i numeri sono in clamoroso aumento

Un furto incredibile. Un bottino clamoroso portato a casa da una banda super organizzata e capace di superare ostacoli e controlli. Nelle prime ore del mattino, la capitale è stata scossa da un maxi furto effettuato in uno dei locali storici del centro. I malviventi sono riusciti a sfuggire a tutti i controlli e a portare a casa una somma incredibile, superando tutti i controlli e infischiandosene delle difficoltà logistiche: riuscire a realizzare un furto del genere in un luogo super controllato, ha generato dubbi e perplessità tra i romani.

Furti
Roma, aumentano i furti e le rapine nei negozi: l’ultimo dato spaventa i commercianti – roma.cityrumors – Canvas foto

“Ma come è possibile che si riesca a realizzare un furto del genere nel cuore di Roma, dove i controlli dovrebbero essere ancora più accurati?”. Questa la domanda che da questa mattina gira sul web e tra la cittadinanza. Ma non si tratta dell’unico episodio verificatosi nella capitale nell’ultimo periodo: sei giorni fa in zona Salario è stata svaligiata una gioielleria e i malviventi sono riusciti a prelevare contanti, gioielli e dei Rolex, per una grossa cifra. Ad inizio mese, nel centro commerciale Torresina, tre uomini sfondarono con un’automobile ariete la vetrata di una gioielleria, rubando gioielli per circa cinquantamila euro.

Svaligiato un magazzino della Louis Vuitton a Roma: il piano diabolico stupisce le forze dell’ordine

Gli ultimi episodi stanno evidenziando, con ancora più forza e insistenza, le difficoltà organizzative della macchina della sicurezza capitolina. Il numero sempre maggiore di sinistri, sta mettendo in ginocchio i commercianti ed evidenzia in modo sempre più evidente le difficoltà delle forze dell’ordine nel prevenire e nel fermare bande molto organizzate. Il furto avvenuto nella notte nella capitale ha confermato questo tipo di imbarazzi. La modalità è il luogo confermano l’abilità sempre crescente delle bande organizzate, e l’impossibilità di mettere un freno a operazioni di questo tipo.

Il negozio Louis vitton a Roma
Svaligiato un magazzino della Louis Vuitton a Roma: il piano diabolico stupisce le forze dell’ordine – roma.cityrumors.it

Il furto è stato realizzato nel cuore della città: in via Mario dei Fiori. I ladri hanno svaligiato un magazzino di Louis Vuitton: l’allarme è scattato intorno alle due di notte. Tre uomini, secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine, sono entrati in azione a volto coperto e dopo aver danneggiato la vetrata del locale, hanno scassinato la saracinesca del negozio, che si trova all’angolo con Via dei Condotti. Il locale, famosissimo e punto di riferimento per gli amanti dei prodotti di alta moda e per i turisti, aveva organizzato un attento sistema di sicurezza, che la banda è riuscita ugualmente a contrastare. Hanno prelevato borse, vestiti, gadget, articoli di pelletteria per un valore ancora poco quantificabile.

I dati dei furti in aumento: la disperazione dei commercianti?

Ma di certo superiore a quello dei furti registrati nella capitale nei giorni scorsi. Gli investigatori non escludono nessuna pista e al momento hanno prelevato le registrazioni dalle telecamere di sicurezza poste all’esterno del locale e dei negozi limitrofi. La zona è infatti piena di attività commerciali che hanno installato una serie di videocamere a circuito schiuso. L’ennesimo furto conferma le preoccupazioni della cittadinanza. Il numero sempre più alto di furti a gioiellerie, negozi di alta moda e atelier, conferma un fenomeno in grande aumento. Che porta commercianti e responsabili dei negozi a lanciare un allarme.

Furti in aumento
I dati dei furti in aumento: la disperazione dei commercianti? – Roma.cityrumors.it

Secondo una recente indagine di Confcommercio sulle imprese del terziario a Roma, oltre il trenta per centro  degli esercenti segnala un peggioramento della sicurezza nel 2024. Il 33,8% degli imprenditori del centro teme fenomeni criminali come furti, rapine, atti vandalici. Nel “Rapporto intersettoriale sulla criminalità predatoria 2024” di OSSIF / Confcommercio, il Lazio (di cui Roma è parte attiva) registra 8.348 furti negli esercizi commerciali. Nello stesso rapporto viene evidenziato che, l’indice dei furti è cresciuto, arrivando al numero di 18,3 ogni cento esercizio commerciali. Un dato significativo che preoccupa i commercianti e i responsabili di attività commerciali. Che succede quindi a Roma? Come si può contrastare questo dilagante fenomeno dei furti alle attività commerciali?

Gestione cookie