Una brutta notizia per gli automobilisti romani: sulle strade della capitale stanno per arrivare due nuovi autovelox, destinati a fare levitare il numero delle contravvenzioni
Brutte notizie per tutti gli automobilisti che quotidianamente si muovono sulle strade della capitale. Il Campidoglio ha infatti deciso di lanciare dei nuovi autovelox, destinati ad aumentare in modo netto il numero delle contravvenzioni registrate. Secondo gli esperti si tratterà di una vera e propria svolta. I luoghi dove sorgeranno i nuovi rilevatori della velocità e la poca conoscenza da parte degli automobilisti, rischiano di fare la differenza. Ed in modo netto.

I test preliminari che sono stati effettuati nei giorni scorsi hanno lasciato pochi dubbi i nuovi autovelox sono destinati a trasformarsi in vere e proprie macchine implacabili di sanzioni . Il motivo è abbastanza semplice: verranno infatti posizionati in punti nevralgici della città, dove generalmente le auto sfrecciano a velocità sostenuta e dove sarà più facile insorgere in contravvenzioni.
Si tratta di quattro nuovi rilevatori: due verranno posizionati lungo Via del Foro Italico, in quella che per la stragrande maggioranza dei romani è considerata “la Tangenziale”. Si tratta di due punti dove il traffico, soprattutto in alcune giornate particolari, è sempre molto sostenuto. Ma dove risulta ugualmente difficile riuscire a rientrare nei limiti di velocità. Altri due autovelox saranno invece messi in una zona centrale, dove generalmente i romani sfrecciano ad alta velocità.
Dove saranno piazzati i quattro nuovi autovelox? I romani tremano
I due autovelox che rischiano di “punire” in modo sensibile i romani, si trovano sulla Tangenziale Est. Il primo nella direzione Salario-Nomentano, all’altezza di Viale della Moschea. Verrà posizionato in una zona strategica, dove generalmente si interrompe la fila (che caratterizza quel punto) e si torna a camminare. Molti romani ne approfittano e sono portati a spingere con maggiore forza sull’acceleratore. Ora dovranno prestare la massima attenzione. Il secondo si troverà nei pressi dello stadio Olimpico, in una parte in cui, soprattutto nei giorni in cui si giocheranno le partite di Lazio e Roma, il traffico risulta imprevedibile: quella zona, specie a pochi minuti dal calcio d’inizio, vede i tifosi accelerare per arrivare in tempo allo stadio.

Gli altri due autovelox si troveranno invece in via Isacco Newton, una via decisamente molto frequentata dai pendolari che si muovono tra i quartieri sud e ovest della città. I due autovelox sono stati studiati per coprire un tratto di strada dove gli automobilisti sono soliti spingere il piede sull’acceleratore anche a causa di lunghi rettilinei, senza alcuna presenza di semafori. I test effettuati tra il 27 ottobre e il 5 novembre hanno regalato delle indicazioni più che precise: che rendono l’idea di quello che potrà accadere a breve. Le quattro postazioni mobili hanno rilevato il passaggio giornaliero di oltre 78mila vetture: Le infrazioni sarebbero state più di novemila. Circa l’11,5%. Un numero impressionante che non può essere sottovalutato dagli automobilisti romani. Il rischio sarà altissimo: se non si rispetteranno i limiti, con un attenzione quindi maggiore rispetto al passato, molti automobilisti perderanno soldi e punti sulla patente.