L’allerta meteo era stata diramata nella giornata di ieri e riguardava tutte le successive 24 ore e puntuali i nubifragi sono arrivati durante la mattinata, causando un fiume d’acqua sulle scale mobili della fermata
Era tutto previsto, dopo la tregua dei giorni scorsi, sferzati però da un fortissimo vento da ovest che aveva abbattuto tanti alberi nella capitale, oggi è arrivata la pioggia che, sotto forma di violentissimi acquazzoni, ha provocato enormi disagi alla viabilità sia privata che pubblica, tra allagamenti e interruzioni di servizio.

Ennesima mattinata difficile per i cittadini della Capitale. Il maltempo era previsto tanto che il Dipartimento della Protezione Civile nella giornata di ieri aveva diramato l’allerta meteo per le successive ore. E stamattina la pioggia è arrivata copiosa con acquazzoni improvvisi che hanno rovesciato una grande quantità di acqua in pochissimo tempo.
Nubifragi violenti
Era prevista ed è arrivata, la pioggia forte a carattere di nubifragio che ha allagato immediatamente strade e marciapiedi di Roma, mandando in tilt la viabilità in più quartieri e creando non pochi disagi. Da nord-ovest a sud-est, passando per il centro storico, si susseguono strade chiuse e problemi di viabilità, oltre a qualche incidente stradale che rende ancor più problematica la circolazione. I violenti scrosci di pioggia hanno provocato anche grossi problemi alla viabilità dei trasporti pubblici anche se per fortuna nessuna linea, sia in superficie sia della metro, è stata costretta a fermarsi. Ma comunque i disagi sono stati tanti, come evidenziato anche da alcuni video girati dai viaggiatori della metropolitana e diventati subito virali in pochi minuti.

Piove nella fermata della metropolitana
Senza bisogno di ulteriori commenti sono infatti le immagini girate da una passeggera con il proprio smartphone proprio nel momento di massima intensità della pioggia all’interno della fermata della metropolitana Piramide, in zona Ostiense. Il video mostra come i viaggiatori siano costretti a slalomeggiare tra le grandi pozze di acqua formate dalla pioggia che si infiltra dai pannelli posti come controsoffitto e formi dei veri e proprio rigagnoli di cascate che scendono poi per le scale mobili mettendo seriamente in pericolo le persone costrette ad attraversarli. Le previsioni per il resto della settimana che porterà al ponte dell’Immacolata dicono che il tempo nella Regione Lazio e in particolare a Roma sarà caratterizzato da pioggia e freddo. Dopo la giornata odierna caratterizzata da cielo coperto, precipitazioni e una temperatura che si aggirerà sui 5 gradi, il pomeriggio, nonostante qualche breve schiarita, sarà all’insegna dei temporali, con la colonnina di mercurio che salirà fino a un massimo di 14 gradi.