E’ stata approvata un’apposita delibera bipartisan che prevede una rivoluzionaria vernice green da utilizzare nelle opere pubbliche
Si tratterebbe di una vera e propria vernice “mangia-smog‘”, che ha anche effetti di isolante termico e antibatterico. Un prodotto rivoluzionario di ultima generazione, già molto utilizzato all’estero, che qualche mese fa era stato portato all’attenzione del Consiglio comunale da una proposta trasversale, ma che ieri ha avuto il definitivo via libera all’utilizzo.
![](https://roma.cityrumors.it/wp-content/uploads/2024/01/Una-vernice-speciale-antismog-Roma.cityrumors.it-20240110.jpg)
Il prodotto al centro della proposta di delibera, derivante dalle nuove tecnologie, da studi, test e ricerche, potrà essere utilizzato in attività cementizie. Nella città di Roma era stato già sperimentato nel 2007 all’interno del tunnel Umberto I della Capitale, uno dei passaggi in assoluto tra i più inquinati della città.
La vernice mangia smog
Una delibera bipartisan, firmata all’epoca da Rachele Mussolini di Fratelli d’Italia e Riccardo Corbucci del Pd, è stata approvata ieri dal Consiglio comunale e prevede che l’amministrazione comunale utilizzi della vernice green per i lavori sugli edifici pubblici in grado di aiutare a intrappolare, e quindi diminuire, l’inquinamento. Una rivoluzione ecologica verrebbe da pensare, grazie a una soluzione davvero innovativa già sperimentata e utilizzata con successo in molte altre città soprattutto europee. “Una vernice bianca ‘mangia-smog’, che ha anche effetti di isolante termico e antibatterico: è il prodotto di ultima generazione già utilizzato all’estero che oggi abbiamo voluto votare con parere favorevole durante la commissione Lavori Pubblici capitolina”, questa la nota emessa dal presidente dem della commissione Antonio Stampete al termine dei lavori della commissione Lavori Pubblici capitolina.
![](https://roma.cityrumors.it/wp-content/uploads/2024/01/La-vernice-mangia-smog-per-la-Capitale-Roma.cityrumors.it-20240110.jpg)
Come funziona
La cosiddetta pittura “Mangia Smog” contiene delle speciali nanoparticelle che assorbono il particolato sospeso nell’aria, comunemente noto come smog. Queste particelle inquinanti vengono catturate e poi deposte sulla superficie della vernice. Quando la pittura è esposta alla pioggia o alle diverse condizioni meteorologiche, queste sostanze inquinanti vengono naturalmente lavate via, contribuendo a purificare l’aria circostante. L’utilizzo di questa pittura innovativa potrebbe avere un impatto significativo sulla qualità dell’aria a Roma. In pratica è in grado di decomporre gli inquinanti atmosferici come ad esempio il biossido di azoto, biossido di zolfo, monossido di carbonio, benzene, ammoniaca, formaldeide e particolato atmosferico PM10, trasformandoli in anidride carbonica, azoto e qualche sale: sostanze innocue. Le zone più colpite dall’inquinamento atmosferico potrebbero beneficiare di edifici rivestiti con questa vernice “mangia smog”, che contribuiranno a depurare l’aria circostante. Inoltre è stato anche dimostrato che questa particolare vernice ha anche funzione di isolante termico, con positive ricadute sull’abbattimento dei costi energetici.