Al via la stagione balneare, Gualtieri firma l’ordinanza: scatta la pulizia delle spiagge

Con l’arrivo del mese di maggio parte ufficialmente sul litorale laziale la stagione balneare e a Ostia è stato lo stesso sindaco della Capitale a presenziare l’inizio dei lavori di pulizia degli arenili

Oggi le previsioni meteo non erano assolutamente positive e avevano annunciato che la giornata della festa dei lavoratori sarebbe stata caratterizzata da piogge e temporali, non lasciando quindi nessuna speranza agli appassionati del mare e ai patiti della tintarella a ogni costo. Intanto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che dà il via ufficialmente alla stagione balneare di Ostia.

Al via la stagione balneare di Ostia e del litorale romano – Romacityrumnors.it –

 

Negli ultimi giorni il Consiglio di Stato ha confermato la scadenza delle concessioni demaniali per le spiagge al 31 dicembre dello scorso anno, obbligando così tutte le amministrazioni a disapplicare eventuali deroghe al 31 dicembre del 2024. La palla ora passa ai comuni che devono approvare nel più breve tempo possibile le delibere che stabiliscono le linee guida e gli indirizzi agli Uffici per la realizzazione di bandi pubblici per lassegnazione delle concessioni balneari, nel rispetto delle direttive europee e delle norme nazionali.

Al via la stagione balneare

Il brutto tempo, abbondantemente previsto nelle previsioni del tempo per la giornata di oggi, ha di fatto bocciato qualsiasi progetto di una scampagnata fuori porta o del primo bagno al mare, soprattutto dopo le due illusorie giornate praticamente già estive avute in questa settimana. Ma il 1 maggio comunque resta sempre il giorno dell’inizio della stagione balneare, quello dove il Comune di Roma firma l’ordinanza che fa scattare le pulizie degli arenili del litorale laziale e di Ostia in particolare, per preparare al meglio l’estate.La stagione balneare 2024 per le spiagge di Roma partirà domani, mercoledì 1 maggio e terminerà il 30 settembre. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che prevede date e orari di apertura dei servizi degli stabilimenti balneari, divieti e norme di carattere generale per la corretta fruizione delle spiagge e tutte le disposizioni sui varchi di libero accesso al mare e di transito per raggiungere la battigia, sul servizio di salvataggio e sulle spiagge libere”, la nota ufficiale emessa dal Campidoglio. 

Scattata la pulizia delle spiagge – Romacityrumors.it

 

Nuove regole

Quella che per tanti vacanzieri resta comunque soltanto una giornata di mare, per il Comune e per i gestori delle strutture balneari e degli arenili in genere è un periodo, fissato dal 1 maggio al 30 settembre del 2024, durante il quale bisogna rispettare una serie di norme e divieti messi nero su bianco nel provvedimento sottoscritto dallo stesso Roberto Gualtieri. Norme che serviranno a garantire una corretta fruizione delle spiagge, sia dal punto di vista degli utenti sia di quanti ne hanno in gestione l’utilizzo. E ieri Gualtieri ha voluto assistere in prima persona all’inizio della pulizia delle spiagge. “È un cambio di passo, non solo perché si apre la nuova stagione balneare ma perché si apre una nuova fase in cui Roma si occupa con maggiore impegno del suo straordinario mare”, ha detto Gualtieri. “Tra le nuove attività quest’anno c’è l’affidamento ad Ama della pulizia delle spiagge libere del litorale con mezzi che consentono di livellare e pulire l’arenile per bene e con regolarità. Ci saranno due interventi a settimana su circa 20 km di litorale, cioè le spiagge libere e le aree si Capocotta e Castelporziano. Ama è un grande operatore ambientale che può avere al tempo stesso qualità e quantità”. Inoltre sempre ieri è stato firmato l’appalto per l’assegnazione della spiaggia dedicata ai cani, lo spazio individuato si trova all’altezza di via delle Ancore, sul Lungomare Duca degli Abruzzi, dove chiunque potrà portare liberamente sull’arenile il proprio amico fidato a quattro zampe.

 

Gestione cookie