I giallorossi di Josè Mourinho ospitano i nerazzurri di Gasperini, per la diciannovesima ed ultima giornata di andata del campionato di serie A
Il pareggio casalingo del Bologna contro il Genoa e la sconfitta della Fiorentina sul campo del Sassuolo, regalano a Roma e Atalanta la possibilità di chiudere il girone d’andata a ridosso del quarto posto in classifica. I giallorossi, battendo l’Atalanta, si porterebbero a quota 31, a meno due dai viola (che occupano la quarta posizione) e meno uno dal Bologna. Battendo l’Atalanta, la formazione di Josè Mourinho la scavalcherebbe in classifica. Discorso simile per gli uomini di Gasperini, che hanno un punto in più dei giallorossi alla vigilia dello scontro diretto.

Roma – Atalanta, le parole di Mourinho
Il tecnico giallorosso Josè Mourinho ha parlato della sfida contro i nerazzurri: “L’Atalanta è di alto livello, una grande squadra. Giocano ad occhi chiusi, hanno la stessa filosofia da anni. Ma noi siamo tosti, siamo difficili per tutti. Non sarà facile neanche per loro“. Sugli infortunati: “Mancini è disponibile per giocare. Però non è recuperato. Tutti gli altri, sappiamo che andranno per le lunghe, come Smalling. Si è infortunato anche Renato Sanches“. Mourinho ha poi parlato della stanchezza della squadra, chiamata a fare gli straordinari nonostante una rosa numericamente non lunghissima. “La stanchezza non è solo mentale, ma anche fisica. Se dici a un centrocampista che deve giocare tutta la partita contro l’Atalanta, 120 minuti con la Lazio, poi con il Milan… per fortuna dopo il Milan c’è una settimana vuota in cui possiamo recuperare. Davanti al momento siamo in tanti. A centrocampo e in difesa no e la Coppa d’Africa ci ha complicato la vita. L’infortunio interminabile di Smalling mi ha rovinato la stagione. Nell’Atalanta Lookman va in Coppa d’Africa ma hanno tanti giocatori. Per noi è diverso. Ma noi daremo tutto, con lo stadio che darà tutto. Sarà una settimana dura, ma non sarà facile neanche per l’Atalanta, la Lazio e il Milan“.
🟨 LIVE 🟥 La conferenza stampa di José Mourinho in vista di Roma-Atalanta https://t.co/ph6i7BC4xs
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 6, 2024
Roma – Atalanta, le parole di Huijsen
“Sono rimasto sin da subito impressionato dall’accoglienza che ho ricevuto”, sono le prime parole dell’ex Juventus Huijsen, acquistato in settimana dai giallorossi. “Per me non è stato difficile scegliere la Roma: arrivo in una grande società, con un grande allenatore e tanti campioni con cui avrò il privilegio di condividere lo spogliatoio. Spero che insieme riusciremo a centrare i nostri obiettivi”.
🗨️ Huijsen: “Per me non è stato difficile scegliere la Roma: arrivo in una grande società. Spero che insieme riusciremo a centrare i nostri obiettivi”
📄 https://t.co/aNy0XiSTyF#ASRoma pic.twitter.com/xaoxNnyfVw
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 6, 2024
Su di lui Mourinho ha detto: “Dal punto di vista legale è disponibile per giocare, ma è arrivato ieri sera in albergo, si è allenato un’oretta con la squadra, ha fatto una riunione con me iniziale… se domani è preparato per giocare? Se deve giocare, gioca. Ha grande fiducia in se stesso. Ma sarà un debutto in serie A praticamente. Abbiamo Llorente, Mancini e Huijsen domani come difensori centrali. Oltre agli adattati Cristante e Celik. Quindi…“.
🎙️ La prima intervista in giallorosso di Dean Huijsen#ASRoma pic.twitter.com/kYLOE5DtXm
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 6, 2024
Roma – Atalanta, le curiosità
L’Atalanta è una sorta di bestia nera per la Roma. I nerazzurri infatti hanno vinto cinque delle ultime otto partite di Serie A contro la Roma (un pareggio e due sconfitte), tante vittorie quante quelle ottenute nelle precedenti 22 sfide contro i giallorossi nella competizione (6N ,11P). Dopo aver vinto otto partite casalinghe consecutive contro l’Atalanta in Serie A, tra il 2005 e il 2014, la Roma ha ottenuto un solo successo interno contro i bergamaschi dal 2015 in avanti (4N, 4P); nel periodo solo contro il Venezia i giallorossi hanno vinto meno gare in casa nella competizione (zero, ma in una sola sfida).
Roma – Atalanta, le scelte di Gasperini
Confermate le assenze di Adopo, Toloi, El Bilal Tourè e Hateboer, alla lista degli indisponibili si aggiunge anche Ademola Lookman, convocato dalla Nigeria per la Coppa d’Africa (nessun giocatore squalificato è in diffida). Tutti gli occhi saranno puntati su Charles De Ketelaere, assoluto protagonista grazie alla doppietta messa a segno coi neroverdi: 6 gol e 5 assist in stagione tra campionato e coppe, molto probabilmente il belga partirà accanto a Gianluca Scamacca.
Roma – Atalanta, come vederla in tv e stremaing
La gara Roma-Atalanta chiuderà la diciannovesima giornata di campionato e si disputerà allo stadio Olimpico di Roma alle ore 20:45. Il match sarà visibile in diretta e in esclusiva su Dazn. Per poter assistere alla sfida è necessario abbonarsi alla piattaforma digitale e seguire la diretta attraverso l’app su smart tv, tablet, pc, e tutti gli apparecchi che permettono di assistere alla sfida: playstation, Xbox e attraverso il chromecast. Contestualmente si potrà seguire la diretta testuale del big match attraverso il nostro sito.
Roma – Atalanta, le probabili formazioni

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; G. Mancini, Cristante, Llorente; Kristensen, Bove, Paredes, Pellegrini, Zalewski; Dybala, Lukaku. Allenatore: Mourinho.
A disposizione: Svilar, Boer, Huijsen, Karsdorp, Pagano, Pisilli, Celik, Spinazzola, Belotti, Azmoun, El Shaarawy.
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Miranhuk, De Ketelaere. Allenatore: Gasperini.
A disposizione: Musso, Rossi, Comi, Hien, Palomino, Holm, Zortea, Bakker, Mendicino, Pasalic, Muriel, Scamacca.
ARBITRO: Aureliano di Bologna. ASSISTENTI: Costanzo-Palermo. IV UFFICIALE: Doveri. VAR: Di Paolo. ASS. VAR: S. Longo.