Lazio-Lecce, probabili formazioni e come vederla in tv e streaming

Tutto sulla sfida dello stadio Olimpico, che vedrà i biancocelesti di Sarri ospitare i giallorossi di D’Aversa. La prima giornata del girone di ritorno

“Ringraziamo la Lega Calcio che ci farà giocare contro un avversario ostico, che abbiamo sempre sofferto, alle 12.30 di domenica, con poche ore di riposo a nostra disposizione”. Con queste parole Maurizio Sarri, tecnico della Lazio, ha presentato la sfida tra Lazio e Lecce al termine del derby di Coppa Italia, vinto 1-0 grazie ad un calcio di rigore di Mattia Zaccagni. I biancocelesti cercano la quarta vittoria consecutiva in campionato, dopo i successi con Empoli, Frosinone e Udinese.

Sarri e D’Aversa, i tecnici di Lazio e Lecce. Le probabili formazioni – Roma.Cityrumors.it

Lazio – Lecce, Sarri prova a sfatare un tabù

Per i biancocelesti, i salentini rappresentano un vero e proprio tabù. Lo scorso anno nelle due sfide di campionato, Sarri è riuscito a portare a casa un solo punto (sconfitta 2-1 a Lecce e pareggio in extremis con Milinkovic all’Olimpico). Nella prima giornata di questo campionato, il Lecce ha battuto la Lazio 2-1 in rimonta, con due reti nel finale. La Lazio vuole provare a sfatare il tabù e battere i giallorossi per la prima volta.

Lazio – Lecce, i dubbi di Sarri

Sarri recupera Provedel, Immobile e Luis Alberto, ma perde Castellanos e si ritrova a gestire il problema relativo al ginocchio di Felipe Anderson. Il brasiliano ieri non si è allenato ed ha guardato in panchina la rifinitura. Anderson ha un fastidio al polpaccio sinistro accusato ieri in mattinata. Stringerà i denti e scenderà in campo, anche a causa dello stop di Castellanos e delle condizioni di Immobile (che dovrebbe andare in panchina). A centrocampo Vecino dovrebbe essere favorito su Kamada e Luis Alberto (ancora convocato) per formare il centrocampo a tre con Rovella e Guendouzi.

Lazio – Lecce, parla Isaksen

Sarri, come da consuetudine, ha disertato la conferenza stampa pre gara. A presentare Lazio – Lecce è stato Gustav Isaksen, che ha parlato nel match program diffuso dal club. Il danese parte dalla vittoria nel derby di Coppa Italia contro la Roma: Ci ha dato tanta consapevolezza, eravamo molto felici a fine partita. La vittoria contro la Roma rappresenta per noi una spinta ulteriore. È stata una notte bellissima ma adesso dobbiamo andare avanti e pensare alla gara contro il Lecce”. L’infortunio di Castellanos lo rilancia per una maglia da titolare contro i giallorossi: “Non sarà una partita facile, dobbiamo vincere anche per riscattare la sconfitta dell’andata: quando a queste squadre dai un dito, si prendono tutto il braccio! Se annusano la difficoltà, danno anche di più. Dovremo dominare e controllare la gara dall’inizio in ogni aspetto, li rispettiamo ma vogliamo dimostrare di essere migliori di loro, trascinando i nostri tifosi dal campo. Ci serve una vittoria per la classifica. Sento di avere molta più esperienza, ogni giorno ho la fortuna di lavorare con un grande allenatore e con grandi calciatori. Ho imparato già tanto. Ero un ragazzo e ora mi sento un uomo, sono cambiate tante cose negli ultimi cinque mesi e sono sicuro che i prossimi saranno ancora meglio”.

Lazio – Lecce, parla D’Aversa

“Giocare davanti a 30 mila spettatori deve essere qualcosa in più, dobbiamo essere bravi noi a entusiasmare i nostri. Sin dal primo giorno ho sentito il loro entusiasmo, anche in ritiro”. Alla vigilia della trasferta  in casa della Lazio, l’allenatore del Lecce, Roberto D’Aversa ha parlato in conferenza stampa. “Noi abbiamo voglia di mettere in difficoltà  una squadra che lo scorso anno è arrivata seconda in classifica. Dobbiamo essere determinati, sulla carta l’avversario è più forte ma a volte quello che dice la carta non corrisponde a quello che dice il campo. Il campionato vero inizia domani (oggi ndr.), senza nulla togliere al girone d’andata. I ragazzi arrivano con una condizione psico-fisica ottimale, domani sarà  una partita impegnativa e quanto fatto finora non basterà. Affrontiamo la Lazio, che ha un allenatore che lavora già  da diversi anni con questo gruppo”.

Lazio – Lecce, le curiosità

Il Lecce ha vinto tre delle ultime quattro sfide contro la Lazio in Serie A (1N), tanti quanti successi nelle precedenti 19 gare contro i biancocelesti nel massimo campionato (4N, 12P). La Lazio ha vinto gli ultimi tre match di campionato, i biancocelesti potrebbero ottenere quattro successi di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra marzo e aprile scorsi.

Lazio – Lecce, come vederla in tv e streaming

La sfida tra Lazio e Lecce, valevole per la 20esima giornata di serie A, si giocherà allo stadio Olimpico di Roma alle 12.30. Il match sarà visibile in diretta sia su Sky che su Dazn. Per poter assistere alla sfida è necessario abbonarsi alla tv satellitare. Sarà possibile anche vedere il match su Skygo. Per Dazn è necessario abbonarsi alla piattaforma digitale e seguire la diretta attraverso l’app su smart tv, tablet, pc, e tutti gli apparecchi che permettono di assistere alla sfida: playstation, Xbox e attraverso il chromecast. Contestualmente si potrà seguire la diretta testuale del big match attraverso il nostro sito.

Gustav Isaksen pronto a scendere in campo dal primo minuto contro il Lecce – RomaCityrumnors.it –

Lazio – Lecce, le probabili formazioni

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Vecino; Isaksen, Felipe Anderson, Zaccagni. Allenatore: Sarri.

A disposizione: Sepe, Mandas, Hysaj, Gila, Casale, Pellegrini, Cataldi, Kamada, Basic, Pedro, Fernandes.

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Kaba, Ramadani, Gonzalez; Oudin, Piccoli, Strefezza. Allenatore: D’Aversa.

A disposizione: Brancolini, Samooja, Venuti, Dorgu, Smajlovic, Berisha, Blin, Almqvist, Listowski, Krstovic.

ARBITRO: Ferrieri Caputi di Livorno. ASSISTENTI: Bindoni-Tegoni. IV UFFICIALE: Colombo. VAR: Chiffi. ASS. VAR: Di Paolo.

 

 

 

 

Gestione cookie