Per la quarta giornata di campionato, i biancocelesti di Maurizio Sarri salgono a Torino per affrontare i bianconeri di Allegri. Tutto sulla sfida dell’Allianz
Dopo aver battuto il Napoli e prima dell’esordio in Champions League contro l’Atletico Madrid, la Lazio di Maurizio Sarri sale a Torino per affrontare la Juventus di Massimiliano Allegri. Una sfida complicata, in un ambiente che si annuncia molto caldo, visto il ritorno all’Allianz degli ultras della Juventus. La Lazio (che ha riscattato le due sconfitte nelle prime due giornate, contro Lecce e Genoa, espugnando il Diego Armando Maradona di Napoli), cerca conferme, nel secondo big match stagionale.
Sarri ha potuto lavorare a pieno organico solo giovedì, quando tutto il gruppo è tornato dagli impegni con le nazionali. Nessun dubbio in difesa dove, nonostante il buon stato di forma di Lazzari e Pellegrini, il tecnico sembra orientato a confermare il quartetto visto a Napoli: Marusic a destra, Romagnoli e Casale al centro, con Hysaj a sinistra. L’unico dubbio a centrocampo: con Cataldi (in regia) e Luis Alberto, si contendono una maglia Guendouzi e Kamada. Il francese, rimasto a Formello negli ullimi quindici giorni, sembra favorito. Davanti il tridente composto da Felipe Anderson, Immobile e Zaccagni. Mentre il brasiliano non ha mai segnato alla Juve in carriera (unico top club al quale non ha mai fatto gol o propiziato assist), il capitano ha realizzato 6 gol contro i bianconeri; se segnasse oggi, sarebbe il primo giocatore di sempre del calcio italiano a quota 100 gol in trasferta.
Luca Pellegrini è l’ex di turno. Il difensore è stato acquistato dai biancocelesti negli ultimi giorni di mercato dalla Juventus (insieme a Rovella). “La vittoria di Napoli dà entusiasmo, più consapevolezze rispetto alle due precedenti. Dobbiamo essere bravi a non farci fuorviare dalla vittoria di Napoli perché sappiamo che andare a giocare a Torino non è una cosa facile. La Juve è una squadra forte che non ha altre competizioni come noi. Le loro energie fisiche e mentali sono tutte concentrate su campionato e Coppa Italia, dobbiamo esserne consapevoli e fare una grande partita domani”. Pellegrini giocherà contro il suo passato “La Juve? Ho avuto la fortuna di giocarci sia da avversario che da giocatore bianconero. Come tante squadre, lo stadio di casa porta più punti rispetto a fuori, per i tifosi e altre circostanze. L’atteggiamento che dobbiamo avere è quello di una squadra propositiva, di non lasciarci mettere sotto dal loro modo di giocare. Con tanti strappi, con intensità più bassa nella costanza, però quando ci sono questi strappi improvvisi che hanno i giocatori della Juve, loro ce l’hanno come qualità principale. Dobbiamo essere pronti a fare una partita al 100%”.
Massimiliano Allegri ha parlato di uno scontro diretto ed ha snobbato le accuse di Bonucci. Per il tecnico juventino il match con la Lazio “è’ uno scontro diretto per la Champions, il nostro obiettivo è arrivare tra le prime quattro” . Sulle polemiche lanciate dall’ex capitano Bonucci, Allegri glissa. “Mi ha dato del bugiardo? I miei amici mi chiamano ‘Pinocchio’ – la battuta di Allegri – e a me non piacciono le soap opera, quelle le danno su Canale 5: non ho altro da dire, se non augurargli un in bocca al lupo per la sua carriera dentro e fuori dal campo”. Chiusura dedicata a Pogba “Non ho tanto altro da aggiungere” la risposta di Allegri sulle due querelle. Poi, però, il tecnico entra maggiormente nei dettagli. “Sono molto dispiaciuto per lui, c’è un procedimento in corso, ci sono persone coinvolte ed è giusto aspettare la fine di tutto – le parole dedicate alla questione doping – e per adesso sappiamo che non ci sarà contro Lazio e Sassuolo, poi vedremo”.
La sfida tra Juventus e Lazio, valevole per la quarta giornata della serie A, si giocherà all’Allianz alle ore 15 e sarà trasmessa in esclusiva da Dazn. Il match si potrà vedere scaricando l’app su Smart Tv, Tablet, smartphone e pc o le tv collegate a TimVisionBox, console Playstation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o, ancora, ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Contestualmente si potrà seguire la cronaca della sfida attraverso lo speciale web sul nostro sito con la webcronaca diretta.
Juventus (3-5-2): 1 Szczesny; 3 Bremer, 6 Danilo, 12 Alex Sandro, 27 Cambiaso, 21 Fagioli, 5 Locatelli, 25 Rabiot, 11 Kostic, 7 Chiesa, 9 Vlahovic (23 Pinsoglio, 36 Perin, 4 Gatti, 13 Huijsen, 14 Milik, 15 Yildiz, 16 McKennie, 17 Iling-Junior, 18 Kean, 20 Miretti, 22 Weah, 24 Rugani, 41 Nicolussi Caviglia,). All.: Allegri. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: De Sciglio, Pogba.
Lazio (4-3-3): 94 Provedel, 77 Marusic, 15 Casale, 13 Romagnoli, 23 Hysaj, 8 Guendouzi, 32 Cataldi, 10 Luis Alberto, 7 Felipe Anderson, 17 Immobile, 20 Zaccagni. (33 Sepe, 35 Mandas, 4 Patric, 34 Gila, 29 Lazzari, 3 Pellegrini, 5 Vecino, 6 Kamada, 65 Rovella, 88 Basic, 18 Isaksen, 19 Castellanos, 9 Pedro). All.: Sarri Squalificati: nessuno Indisponibili: nessuno Diffidati: nessuno
Arbitro: Maresca di Napoli