Lo Special One apparso deluso e rassegnato al termine del 4-1 col Genoa potrebbe pensare di lasciare la panchina giallorossa
La Roma aveva l’obbligo di vincere per avvicinarsi alle zone nobili della classifica, invece torna da Genova con le ossa rotte, proprio come si evince dal 4-1 finale. Un’autentica lezione di calcio quella andata in scena a Marassi, impartita da Alberto Gilardino a Josè Mourinho.

La classifica della Roma ora fa davvero paura. 5 punti nelle prime sei giornate con già 3 sconfitte a fronte dell’unica vittoria, la goleada forse anche troppo illusoria nel punteggio, al malcapitato Empoli.
Ora è davvero crisi
Nessuno poteva immaginare che José Mourinho, 1112 panchine in carriera, potesse subire una lezione da Gilardino, 111 da allenatore di cui solo 6 in Serie A, invece è successo esattamente questo, il Genoa ha stravinto la partita sotto ogni punto di vista, tanto da superare la Roma pure in classifica. “E’ il peggior inizio della mia carriera, ma penso che per la prima volta nella storia della Roma siano state giocate due finali di fila in Europa“. José Mourinho fotografa il momento della sua Roma, al termine della partita e ferma a 5 punti nelle zone basse della classifica. “Il gruppo è questo, non arriva nessuno e non va via nessuno. Dobbiamo uscire da questa situazione, non c’è da piangere”. Uno Special One diverso, meno aggressivo nei toni, forse davvero deluso se non rassegnato, addirittura stanco di lottare, tanto da non aver avuto la forza neanche di appellarsi a qualche situazione strana, all’arbitro di turno ad esempio. E ora in città impazza di tutto, dal disfattismo cosmico, all’esonero immediato, perchè 5 punti dopo sei giornate non se li aspettava davvero nessuno.

Le quote dei bookmakers
La crisi della Roma è ora realtà e anche le agenzie di scommesse si sono viste costrette ad aggiornare le proprie quote su un possibile addio di Mourinho alla panchina giallorossa entro l’anno. La critica in città è tornata a essere spietata e in molti hanno cominciato a puntare il dito con maggiore insistenza proprio contro quello che fino a ieri era il condottiero di un’intera tifoseria. Ora le quote esonero o dimissioni crollano sui principali siti di scommesse e si arriva al 5.50 di Gazzabet e al 5.00 di Better e Goldbet. Mentre le quote scudetto della Roma si impennano fino al 67.00 di Bet365, al 66.00 di Sisal e al 60.00 di Betflag. “E’ un momento particolare, io lo avverto in panchina e i giocatori lo vivono in campo”, ha confessato Mourinho a voce bassa in conferenza stampa dopo la partita, ecco perchè la parte giallorossa della città s’interroga già sul futuro della squadra.