I biancocelesti di Maurizio Sarri si impongono allo stadio Olimpico Gran Torino nel recupero della 21esima giornata di campionato
Due gol in cinque minuti: Guendouzi e Cataldi lanciano la Lazio e regalano a Sarri tre punti fondamentali nella corsa Champions. Grazie ad un secondo tempo di personalità, i biancocelesti espugnano Torino e si riportano a meno cinque dal quarto posto. Una vittoria che pesa come un macigno per la squadra biancoceleste, che si rifà con gli interessi dopo la sconfitta con il Bologna.
Primo tempo di grande sofferenza, con il Torino padrone del campo e i biancocelesti incapaci di reagire. Bellanova spadroneggia sulla fascia e Sanabria sfiora più volte il gol. Nella ripresa la partita cambia: Luis Alberto sale in cattedra e regala due assist che Guendouzi e Cataldi trasformano nelle reti decisive.

Torino – Lazio, le pagelle
Provedel 6.5 : Nel primo tempo respinge da fuoriclasse un tentativo ravvicinato di Vlasic. Prova a dirigere una difesa costantemente sotto pressione. Attento e puntuale su ogni tentativo granata.
Marusic 7 :Il Torino attacca prevalentemente dalla parte opposta. Nonostante tutto sembra spesso in difficoltà su Lazaro. Si fa anticipare nettamente da Masina, che sfiora il gol di testa. Cresce nella ripresa, contro Bellanova: l’uomo più pericoloso.
Gila 5: Come rovinare una gran partita con una clamorosa ingenuità. Da ammonito entra in ritardo su Zapata e lascia la Lazio in inferiorità nel caldissimo finale. Prima era stato quasi perfetto.
Romagnoli 7 Torna a dirigere la difesa. Lo fa con la consueta personalità. Regge anche durante l’inferiorità.
Hysaj 5 Primo tempo da mani nei capelli: Bellanova fa il bello e il cattivo tempo dalla sua parte. Nel primo tempo non riesce mai a tenerlo a bada e costringe Sarri al cambio nell’intervallo.
Lazzari 6,5: Con il suo ingresso riequilibra la difesa: si sgancia meno del solito.
Guendouzi 7,5: Corre per tre, lotta per quattro. Uno dei pochi a tenere botta in un primo tempo di grande sofferenza. Ad inizio ripresa sblocca il risultato con un inserimento da mezzala pura. Un gol che pesa un macigno nell’economia della gara. Fondamentale.
Cataldi 7: Con il pressing alto e aggressivo del Torino, soffre nel primo tempo. Molto meglio nella ripresa, con gli spazi più larghi: segna il gol del raddoppio con una giocata da biliardo e con la fascia da capitano vola sotto la curva.
Luis Alberto 7: Era uno dei giocatori più attesi dopo le recenti prestazioni. Primo tempo di grande sofferenza: non riesce a tenere palla e si innervosisce. Nella ripresa sale in cattedra attraverso il palleggio. Regala un assist a Guendouzi e uno a Cataldi. Bentornato Mago.
Isaksen 6, Primo tempo di sofferenza: non riesce quasi mai a proporsi in attacco. Meglio nella ripresa, con gli spazi più larghi.
Immobile 6: Nel primo tempo sbaglia almeno tre palloni in uscita, due nella metà campo laziale e una al limite dell’area granata. Serviva un palleggio migliore.
Castellanos 5,5: Doveva regalare profondità e palleggio. Ci riesce in parte.
Felipe Anderson 6 : Nel primo tempo non aiuta Hysaj, in netta e costante difficoltà su Bellanova. Cresce nella ripresa, coadiuvato da Marusic.
Torino-Lazio, il tabellino
Marcatori: 51` Guendouzi, 56` Cataldi
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Djidji (74` Tameze), Lovato, Masina (85` Pellegri); Bellanova, Linetty (74` Gineitis), Ilic (55` Ricci), Lazaro; Vlasic; Sanabria, Zapata. A disp.: Gemello, Mihai, Rodriguez, Sazonov, Kabic, Okereke, Savva. All.: Ivan Juric
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Hysaj (46` Lazzari); Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto (80` Casale); Isaksen (74` Pedro), Immobile (55` Castellanos), Felipe Anderson. A disp.: Sepe, Pellegrini, Kamada, Andrè Anderson, Ruggeri, Coulibaly, Sana Fernandes. All.: Maurizio Sarri
Arbitro: Federico La Penna (sez. Roma 1) Assistenti: Scatragli – Bahri IV ufficiale: Prontera V.A.R.: Aureliano A.V.A.R.: Sozza
NOTE. Ammoniti: 15` Ilic (T), 27` Linetty (T), 65` Gila (L), 72` Lovato (T) Espulsi: 78` Gila (L) per doppia ammonizione. Recupero: 5` st.
90’+6′ – FISCHIO FINALE: LA LAZIO ESPUGNA TORINO
Dopo sei minuti di recupero, l’arbitro Lapenna manda tutti negli spogliatoi. La Lazio batte il Torino 2-0 e si rilancia in classifica.
90’+5′ – Punizione per il Torino
Fallo di Casale su Zapata: punizione pericolosa che Lazaro manda sopra la barriera.
90′ – Cinque di recupero
Si giocherà fino al 95′: concessi cinque minuti di recupero.
85′ – Ricci sfiora il palo
La Lazio, in inferiorità soffre: Ricci gira in area do sottomisura, sfiorando il palo.
79′ – Dentro Casale
Fuori Luis Alberto e dentro Casale. Cambio nella Lazio
80’ | #TorinoLazio 0-2
■■■■□
Ultima sostituzione per noi: fuori @10_luisalberto, dentro Casale #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/uqOnKGsseA— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 22, 2024
78′ – Rosso per Gila
Secondo giallo per Gila che ammonito entra in scivolata su Zapata: fallo e ammonizione. Lazio in dieci
74′ – Girandola di cambi
Gineitis e Tameze per Djidji e Lovato nel Torino. Sarri inserisce Pedro per Isaksen.
71′ – Giallo per Lovato
Ammonito Lovato per fallo su Isaksen, lanciato a rete.
64′ – Giallo per Gila
Ammonito Gila dopo un intervento irruento su Zapata, sotto gli occhi di Juric che protesta in modo veemente.
65’ | #TorinoLazio 0-2
⚠️ Giallo per @MarioGila00 #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/MNsjEDSPdU
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 22, 2024
57′ – RADDOPPIO DELLA LAZIO: CATALDI
Uno/due fantastico della Lazio: Cataldi, su assist di Luis Alberto, pizzica il palo alla sinistra di Milinkovic. Palla in rete.
56’ | #TorinoLazio 0-2
⚽️⚽️ IL RADDOPPIO!!
💙 Destro secco, bacio al palo e abbraccio con i tifosi!! Grande @CataldiDanilo!! #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/J1oh9fR1pY— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 22, 2024
55′ – Fuori Immobile
Fuori Immobile, dentro Castellanos. Nel Torino entra Ricci per Ilic.
49 – LAZIO IN VANTAGGIO: GUENDOUZI
Alla prima occasione, la Lazio sblocca il risultato: Guendouzi, servito in area da Luis Alberto batte Milinkovic Savic. Lazio in vantaggio.
51’ | #TorinoLazio 0-1
⚽️ EQUILIBRIO SPEZZATO!
🤯 La sblocca @MatteoGuendouzi! Controllo a seguire e destro incrociato!#CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/voCnuf7or2— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 22, 2024
47′ – Zapata due volte pericoloso
Bellanova si invola sulla destra e crossa: Zapata di prima sul fondo. Passa un minuto e Zapata, di testa, gira sopra la traversa su assist di Vlasic.
46′ – Si riparte: un cambio per Sarri
Fuori Hysaj, dentro Lazzari: Marusic passa a sinistra su Bellanova. Inizia la ripresa.
45′ – Fine primo tempo: Torino-Lazio 0-0
Senza recupero Lapenna manda tutti negli spogliatoi: Torino-Lazio all’intervallo sullo 0-0.
42′ – Masina sfiora il palo
Corner battuto in area: Masina svetta in anticipo su Marusic e sfiora il palo. Altra occasione per il Torino.
41′ – Vlasic sopra la traversa
Ancora Vlasic pericoloso: cross di Sanabria e tiro di prima che si perde sul fondo.
37′ – Provedel para su Vlasic
Ancora Bellanova protagonista: azione sulla destra, cross in area per Vlasic, che calcia di prima: Provedel devia in corner.
34′ – Zapata pericoloso
Cross di Bellanova, testa di Zapata e palla sul fondo.
27′ – Giallo per Linetty
Fallo di Linetty su Cataldi: secondo cartellino giallo per i giocatori del Torino.
21 – Terzo tentativo di Sanabria
Dopo un tiro dal limite (bloccato da Provedel), Sanabria svetta di testa su cross di Lazaro: palla alta.
19′ – Immobile ci prova
Immobile ci prova dal limite dell’area: parata di Milinkovic Savic.
14′ – Ammonito Ilic
Ammonito Ilic per fallo su Felipe Anderson. Primo giallo del match.
13′ – Torino in forcing
Grande partenza del Torino che attacca e aggredisce con forza i biancocelesti: ritmi alti, pressing e aggressione senza palla.
2′ – Palo di Sanabria
Torino subito pericoloso: Bellanova si invola sulla destra e crossa: Sanabria al volo prende il palo.
1′ – Si parte
Calcio d’inizio affidato alla Lazio: i biancocelesti attaccano da destra a sinistra in maglia bianca.
1’ | #TorinoLazio 0-0
▶️ PARTITI!
Forza ragazzi, 𝐅𝐎𝐑𝐙𝐀 𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎!#CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/qjhQdStgSb— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 22, 2024
20:15 – La magia di Luis Alberto
La Lazio, sul suo profilo Twitter, pubblica il video di Luis Alberto durante il riscaldamento.
🎩 𝐄𝐥 𝐌𝐚𝐠𝐨#TorinoLazio | #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/Su7tXM1FZL
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 22, 2024
20:10 – Lazio in campo
Biancocelesti in campo per il riscaldamento pre partita
🔥 Let’s do this!#TorinoLazio | #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/yLVFDpJB3j
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 22, 2024
20:02 – Torino – Lazio, le formazioni ufficiali
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic; Djidji, Lovato, Masina; Bellanova, Ilic, Linetty, Lazaro; Vlasic; Sanabria, Zapata. A disp.: Gemello, Popa, Rodriguez, Sazonov, Ricci, Tameze, Gineitis, Savva, Pellegri, Kabic, Okereke. All.: Juric
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. A disp.: Mandas, Sepe, Lazzari, Casale, Ruggeri, Pellegrini, Coulibaly, André Anderson, Kamada, Pedro, Saná Fernandes, Castellanos. All.: Sarri
Arbitro: La Penna (Roma).
Assistenti: Scatragli e Bahri.
IV uomo: Prontera.
Var: Aureliano.
Avar: Sozza.
20:00 – Fuser: “Lazio-Torino è una sfida decisiva”
Diego Fuser, doppio ex di Lazio e Torino, gioca in anticipo la gara di questa sera: “La Lazio ha fatto un campionato molto particolare. Ha perso troppi punti. La Champions ha influito? Non credo. Tutti i giocatori vorrebbero sempre scendere in campo e non hanno problemi a recuperare. La Lazio di quest’anno non mi è dispiaciuta e stasera si gioca tanto. Sarri come Zeman al terzo anno? Non lo so. Io quando ho visto giocare la Lazio l’ho sempre vista bene. ci può stare che dopo tre anni qualche avversario ti conosce di più, ma nel bene e nel male a contare sono sempre i giocatori”. Sui singoli: “Luis Alberto a me piace molto ed ha qualcosa in più rispetto agli altri. Per me bisogna tenerselo stretto”.
19:50 – Torino – Lazio, l’ultima vittoria della Lazio
L’ultimo successo della Lazio a Torino risale al 1 novembre del 2020. La squadra di Inzaghi si impose al termine di una clamorosa rimonta per 4-3, grazie ad una rete segnata da Caicedo in pieno recupero. Una vittoria rimasta storica, anche alla luce delle enormi difficoltà della squadra biancoceleste, falcidiata dal Covid (basta leggere la panchina di quel giorno). Ecco il tabellino:
TORINO: Sirigu, Vojvoda (70′ Singo), Lyanco, Bremer, Rodríguez, Meite, Rincon, Linetty, Lukic, Verdi (70′ Nkoulou), Belotti (76′ Bonazzoli). A disposizione: Rosati, V. Milinkovic, Segre, Gojak, Ansaldi, Edera, Murru, Vianni, Buongiorno. Allenatore: Giampaolo.
LAZIO: Reina, Luiz Felipe, Hoedt, Acerbi, Patric, Milinkovic, Parolo (46′ Leiva), Andreas Pereira (46′ Akpa Akpro), Fares (81′ Cataldi), Correa (73′ Caicedo), Muriqi (56′ Immobile). A disposizione: Strakosha, Alia, Armini, Franco, Novella, Ndrecka, Czyz. Allenatore: S. Inzaghi.
Arbitro: Sig. Chiffi (Padova) – Assistenti Sigg. Tegoni e Pagliardini – Quarto uomo Sig. Prontera – V.A.R. Sig. Massa – A.V.A.R. Sig. Alassio.
Marcatori: 15′ Andreas Pereira, 19′ Bremer, 25′ Belotti (rig), 49′ Milinkovic, 87′ Lukic, 90’+5′ Immobile (rig), 90’+8′ Caicedo.
Spettatori: partita a porte chiuse per emergenza Covid 19.
19:45 – Torino – Lazio, i precedenti
Tra Torino e Lazio i precedenti sono a favore della squadra granata. In 68 incroci giocati a Torino, i granata hanno infatti portato a casa 28 successi (la più recente quella del maggio 2019, ultima giornata di campionato e terminata 3-1 per i padroni di casa9. La Lazio ha vinto 15 volte a Torino, l’ultima a novembre del 2020 per 4-3 grazie alla rete segnata da Caicedo in pieno recupero. Completano il quadro 25 pareggi. Sono inoltre 78 i gol realizzati dai capitolini, contro i 103 dei granata.
Precedenti totali: 149 (43 vittorie Lazio, 61 pareggi, 45 vittorie Torino)
Ultima vittoria Lazio: 2-0 (27.09.2023)
Ultima vittoria Torino: 0-1 (22.04.2023)
Ultimo pareggio: 0-0 (20.08.2022)
Gol totali Lazio: 189
Gol totali Torino: 186
Vittorie con più gol realizzati in Piemonte: 0-4 Lazio (2006) – 5-1 Torino (1947)
19:40 – Torino – Lazio, i convocati di Sarri
Sarri ritrova Romagnoli, squalificato contro il Bologna, ma continua a non avere a disposizione Rovella, Zaccagni e Patric. Ecco l’elenco dei convocati del tecnico biancoceleste:
Portieri: Mandas, Provedel, Sepe;
Difensori: Casale, Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Pellegrini, Romagnoli, Ruggeri;
Centrocampisti: André Anderson, Cataldi, Coulibaly, Guendouzi, Kamada, Luis Alberto;
Attaccanti: Castellanos, Felipe Anderson, Immobile, Isaksen, Pedro, Sana Fernandes.
19:30 – Torino – Lazio, come vederla in tv e streaming
La sfida tra Torino e Lazio, gara valida per il recupero della 21ª giornata di campionato di serie A, è in programma allo stadio Olimpico Grande Torino alle ore 20:45. Il match sarà visibile in diretta in streaming su Dazn, Sky Sport Calcio (202), Now e l’app SkyGo.
19:30 – Torino – Lazio, le probabili formazioni
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Djidji, Lovato, Masina; Bellanova, Ricci, Linetty, Lazaro; Vlasic; Sanabria, Zapata. Allenatore: Juric.
A disposizione: Gemello, Popa, Sazonov, Savva, llic, Tameze, Gineitis, Pellegri, Okereke, Kabic. Indisponibili: Buongiorno, Rodriguez, Schuurs, Vojvoda. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. Allenatore: Sarri.
A disposizione: Sepe, Mandas, Casale, Pellegrini, Lazzari, Kamada, Ruggeri, Fernandes, Castellanos, Pedro. Indisponibili: Patric, Rovella, Vecino, Zaccagni. Squalificati: nessuno. Diffidati: Pellegrini.
Arbitro: La Penna (Roma).
Assistenti: Scatragli e Bahri.
IV uomo: Prontera.
Var: Aureliano.
Avar: Sozza.