I giallorossi di Mourinho impegnati all’Allianz contro i bianconeri guidati da Massimiliano Allegri. In palio punti fondamentali nella corsa scudetto e Champions
La Juventus per provare a sfruttare il mezzo passo falso dell’Inter, fermata ieri sul campo del Genoa; la Roma per provare a superare il Bologna, crollata oggi a Udine. La sfida tra i bianconeri di Allegri e i giallorossi di Mourinho assume un valore importantissimo in ottica classifica. Segui la diretta…

Finisce il match
Una partita combattuta nella prima frazione di gioco e senso unico nella seconda, si conclude con la vittoria dei padroni di casa
FT | Chiudiamo l’anno nel migliore dei modi! 🤍🖤 pic.twitter.com/i3Zn1OOSDX
— JuventusFC (@juventusfc) December 30, 2023
90’+6′- Cambio per Allegri
Weston McKennie lascia il campo zoppicante, per liberare il posto a Rugani
90’+3′- Tentativo Roma
Azmoun si eleva sopra ai difensori bianconeri e colpisce con sorprendente potenza di testa. Il numero 1 bianconero disinnesca il tentativo bloccandolo con sicurezza
90′- Sei minuti di recupero
Il direttore di gara assegna sei giri di orologio per compensare le peridite di tempo
87′- Gol annullato alla Juve
Non c’è nulla da fare per i giallorossi. Nonostante l’inserimento di svariate soluzioni offensive, i giallorossi soccombono sotto il talento e la passione di Federico Chiesa. Il numero 7 ci crede fino in fondo e batte Rui Patricio. Secondo Sozza, tuttavia, la posizione è irregolare, anche se rimane il dubbio se l’ultimo tocco sia bianconero o meno
85′- I bianconeri rispondono
E’ ovviamente Federico Chiesa a scatenare il panico nella linea difensiva giallorossa. L’ex Fiorentina salta secco il suo primo incontro a centrocampo, entra in area di rigore e serve Weston McKennie al centro dell’area di rigore. Lo statunitense conclude e Rui Patricio risponde presente
82′- Brividi per la Juve
Dybala imposta, Cristante conclude dal limite. Soltanto una deviazione assicura all’estremo difensore bianconero di non interfacciarsi con una conclusione a dir poco insidiosa
79′- Zalewski esce per Azmoun
Mourinho tenta il tutto per tutto, inserendo un altro centravanti al posto di un esterno di centrocampo
77′- Ammonizione bianconera
Manuel Locatelli viene ammonito per aver interrotto irregolarmente la manovra della Roma. In particolare per aver atterrato Stephan El Shaarawy
76′- Doppia sostituzione Juve
Iling-Junior al posto di Kostic, Milik per Vlahovic
74′- Paredes viene sostituito
Al posto del centrocampista argentino, ecco il faraone Stephan El Shaarawy. Mourinho tenta la trazione anteriore
71′- Dybala ci prova
Conclusione dal limite dell’area per l’argentino. La complessità della coordinazione genera un tiro piuttosto innocuo, caratterizzato da scarsa potenza
68′- Giallo per Paredes
L’argentino conquista il nono cartellino giallo della stagione. Il fallo su McKennie non passa inosservato al direttore di gara
66′- Allegri risponde allo Special One, la Roma trema
Il tecnico toscano sostituisce Yldiz, per inserire il suo giocatore più forte: Federico Chiesa. La Roma deve fare attenzione
64′- Sostituzione per Mou
Lo Special One inserisce Lorenzo Pellegrini, al posto di Edoardo Bove, che, poco prima, aveva preso una botta alla testa. Non crediamo che il colpo subito sia collegato alla sostituzione, ma, piuttosto, che il tencico portoghese voglia aumentare la pressione sull’area di rigore bianconera
57′- Ancora Roma
I giallorossi tentano con qualunque mezzo di insidiarsi all’interno dell’area dei padroni di casa. Dybala in primis, tenta di prendersi sulle spalle la formazione, ma i bianconeri sono solidi e determinati. Serve una giocata fuori dal comune
52′- La Roma non ci sta
La formazione di Mourinho tenta una risposta fulminante, per non viziare il punteggio. Tuttavia, i padroni di casa disinnescano qualunque tentativo dei capitolini
48′- RABIOT PORTA IN VANTAGGIO LA JUVE
Il centrocampista francese genera un palleggio spumeggiante nell’area di rigore giallorossa. Grazie ad un brillante assist di Vlahovic, Rabiot si ritrova a tu per tu con Rui Patricio, che non può nulla sulla conclusione precisa del francese
47’| ADRIEEEEENNN RABIOTTT! 🏇🏇
Siamo avanti noi!#JuveRoma [1-0] pic.twitter.com/T7wf4LVQyx
— JuventusFC (@juventusfc) December 30, 2023
46′- Subito Juve
Yildiz tenta e riesce immediatamente a liberare il destro da fuori area. Il turco scocca la conclusione, ma il muro giallorosso non lascia scampo. Rui Patricio deve solo raccogliere
Inizia la ripresa
Partono i secondi 45 minuti di questo affascinante match
Fine primo tempo
Una prima frazione di gioco semplicemente frizzante. Alla faccia delle squadre noiose… I due stili di gioco conservativi, paradossalmente, generano un risultato imprevedibile, facendo divertire spettatori e presenti. Equilibrio precario, con svariate occasioni, da una parte e dall’altra
43′- Juventus sfiora il vantaggio
Kostic raccoglie al limite, calcia con precisione e potenza e batte Rui Patricio. Tuttavia, un irreprensibile N’Dicka si precipita sulla linea della porta, deviando la conclusione di testa. Salvataggio fuori dalla logica e la Roma è salva
41′- Tentativo timido di Vlahovic
Il serbo entra in area di rigore in posizione defilata, per poi provare un tiro-cross piuttosto innocuo. Rui Patricio accoglie senza complicazioni
37′- La partita è sentita
Nonostante da diversi minuti non vi siano occasioni, la tensione è palpabile. I calciatori lottano al centro del campo su ogni pallone, dimostrando passo dopo passo, quanto sia importante portare a casa i tre punti contro una diretta concorrente
31′- Dybala a centimetri dal vantaggio
Confusione in area, i giallorossi cercano Dybala per mettere ordine e l’argentino tenta una trivela. La conclusione è semplicemente fantastica, ma comunque fuori. La Joya sta, come di consueto, dispensando bellezza nel rettangolo verde
29′- La Juve spinge
Yildiz conduce fino all’area di rigore avversaria, compie una doppia finta devastante per Llorente, che si ritrova a dover sperare che la conclusione del turco si stampi sui tabelloni pubblicitari dietro la porta. Per la fortuna dei giallorossi è ciò che accade
27′- Vlahovic tenta il gol dell’anno
Il centravanti bianconero riceve un cross dalla fascia e, al limite dell’area, tenta un’ambiziosa rovesciata. Palla fuori di svariati centimetri, ma il pubblico sembra aver apprezzato
23′- Si abbassano i ritmi
Le due formazioni hanno speso molto e, almeno per il momento, stanno adottando un posizionamento piuttosto conservativo, per prepararsi ad affondare nuovamente
19′- Vlahovic vicino al gol
Il centravanti serbo vince per la prima volta il duello con Llorente, liberando il mancino a pochi passi dalla porta. Mancini vola verso la propria porta e salva letteralmente il risultato, deviando la conclusione
17′- La Juve recupera il possesso
Dopo una serie di discese giallorosso, i bianconeri ritrovano il possesso della sfera
12′- Lukaku fa il verso a Vlahovic
Il gigante belga tenta di mostrare al rivale bianconero come concludere da lontano, ma anche in questo caso, il tentativo è abbondantemente sopra la traversa
10′- La Juve tenta la risposta immediata
E’ proprio il chiacchierato Dusan Vlahovic a tentare l’incursione della trequarti avversaria. Mancini puntato, il serbo tenta la conclusione, ma Rui Patricio può osservare senza brividi
4′- Ghiotta occasione Roma
Brian Cristante, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, spedisce il pallone sul palp della porta bianconera. La Juve, e i tifosi presenti all’Allianz Stadium, tremano
Inizia la partita
L’arbitro Sozza da il via al dalicato match
19:55 – Juventus – Roma, le formazioni ufficiali
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Weah, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Yildiz. All. Allegri.
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Bove, Zalewski, Spinazzola; Lukaku, Dybala. All. Mourinho
19: 50 – Roma, i precedenti con Sozza
Juventus-Roma sarà arbitrata da Simone Sozza di Seregno. Con il direttore di gara lombardo, i giallorossi contano 8 precedenti con 6 vittorie, 1 pareggio e 1 ko.
19:45 – Juventus – Roma, le statistiche
I bianconeri vivono un buon momento di forma: escludendo 2004/05 e 2005/06, questa è l’ottava volta che la Juventus raccoglie almeno 40 punti nelle prime 17 giornate nell’era dei tre punti a vittoria in Serie A; nelle precedenti sette, i bianconeri hanno sempre vinto poi lo Scudetto (quattro volte con Massimiliano Allegri in panchina). La Juventus è imbattuta da 12 match di Serie A (9V, 3N), nei maggiori cinque campionati europei solo il Bayer Leverkusen (16) e il Real Betis (13) hanno una striscia aperta più lunga senza sconfitta.
La Juventus ha battuto 85 volte la Roma in 178 sfide in Serie A (51N, 42P), solo contro Lazio (86) e Inter (87) i bianconeri hanno ottenuto più successi nel massimo campionato – allo stesso tempo è anche la squadra che ha sconfitto più spesso i giallorossi nella competizione. La Roma ha vinto l’ultima partita di Serie A contro la Juventus (1-0 con gol di Gianluca Mancini il 5 marzo 2023) e in campionato non ottiene due successi consecutivi contro i bianconeri dal 1995, con Carlo Mazzone in panchina. L’ultima vittoria giallorossa ottenuta sul campo della Juventus risale al 2020, nell’ultima giornata della Serie A 2019-20. La Roma si impose 3-1 con le reti di Kalinic e Perotti (doppietta).
19: 40 – Juventus-Roma, i convocati di Allegri
L’ allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, ha convocato 21 giocatori per la sfida casalinga di questa sera contro la Roma. Questa la lista:
Portieri: Szczesny, Pinsoglio, Perin.
Difensori: Bremer, Gatti, Danilo, Huijsen.
Centrocampisti: Locatelli, Kostic, McKennie, Miretti, Weah, Rabiot, Nicolussi Caviglia, Nonge Boende.
Attaccanti: Chiesa, Vlahovic, Milik, Yildiz, Iling-Junior.
19:38 – Juventus-Roma, le parole di Allegri
Massimiliano Allegri, tecnico della Juventus, alla vigilia della sfida contro la Roma: “Siamo in un buon momento, ma, come sappiamo, il calcio vive di equilibrio e dobbiamo stare con i piedi per terra, pensare alla prossima partita e non a ciò che è stato fatto -ha spiegato Allegri – anche perché mancano due gare alla fine del girone d’andata e poi vedremo la classifica. Ora abbiamo 40 punti, sfideremo una Roma che è squadra scorbutica e che ha uno dei migliori allenatori in panchina (Mourinho, ndr). Hanno talento in attacco, dovremo avere compattezza e pazienza”.
19:35 – Juventus – Roma, le parole di Mourinho
Alla vigilia della gara, il tecnico della Roma Josè Mourinho ha parlato delle condizioni di Paulo Dybala, il grande ex: “La sensazione è che Paulo sarà disponibile, poi che giochi, vada in panchina o sia titolare questo è che qualcosa che non voglio dire e che in verità non ho neanche deciso – ammette Mourinho facendo pretattica – Devo parlare con lui per capire le sue sensazioni, però se tutto va bene nell’allenamento sarà disponibile per giocare”.
19:33 – Juventus-Roma, le probabili formazioni
JUVE(3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Weah, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Yildiz. Allenatore: Allegri. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rugani, Nicolussi Caviglia, Nonge, Miretti, ling-Junior, Milik, Chiesa. Indisponibili: De Sciglio, Kean, Alex Sandro. Squalificati: Pogba (sospeso), Fagioli, Cambiaso. Diffidati: Gatti, Locatelli, Danilo
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’Dicka; Kristensen; Cristante, Paredes, Bove, Zalewski; Dybala, Lukaku. Allenatore: Mourinho. A disposizione: Svilar, Boer, Karsdorp, Spinazzola, Celik, Pellegrini, Sanches, Pagano, Pisilli, El Shaarawy, Belotti, Azmoun. Indisponibili: Aouar, Abraham, Kumbulla, Smalling. Squalificati: -. Diffidati: Mancini, Cristante.
Arbitro: Sozza di Seregno. Assistenti: Bindoni-Tegoni. Quarto ufficiale: Marchetti. Var: Mazzoleni. Ass. Var: Di Vuolo.
19:30 – Juventus-Roma, come seguirla in tv
Il big match tra Juventus e Roma, che chiuderà la diciottesima giornata di campionato, si disputerà alle ore 20:45 all’Allianz Stadium di Torino e sarà trasmesso in diretta esclusiva su Dazn.