I giallorossi di Josè Mourinho impegnati a Bologna, in casa dei rossoblù di Thiago Motta. Disfatta giallorossa al Dall’Ara
Per la sedicesima giornata di campionato, la Roma di Josè Mourinho sale a Bologna, per affrontare i rossoblù guidati da Thiago Motta. Gli uomini di Thiago Motta sovrastano sotto ogni punto di vista la formazione ospite, che è costretta ad osservare dal primo all’ultimo minuto.

Finisce il match
Una doccia fredda per gli uomini di José Mourinho, che escono dal Dall’Ara pesantemente ridimensionati, sotto ogni punto di vista. Dall’altro lato della barricata, solo conferme per Thiago Motta
Triplice fischio al Dall’Ara#BolognaRoma pic.twitter.com/6Jiq8aXlST
— AS Roma (@OfficialASRoma) December 17, 2023
90’+3′- Il Bologna gestisce
I padroni di casa non hanno intenzione di sprecare energie e, grazie alla rinomata qualità del suo palleggio, conclude la partita in possesso
90′- Assegnati 4 minuti di recupero
Concessi quattro giri di orologio da Guida
88′- Ndoye si illude
Dopo una partita di qualità e innumerevoli cioccolatini serviti ai propri compagni, Ndoye cerca la gloria personale. Lanciato solo verso la porta, l’esterno del Bologna conclude fuori dallo specchio. In ogni caso, era partito in posizione irregolare
84′- Brividi per il Bologna
Lucumì viene espulso dal direttore di gara, per aver appena sfiorato Azmoun. L’espulsione sarebbe stata senza dubbio revisionata al VAR, ma non occorre, poiché c’è la segnalazione sul precedente fuorigioco
82′- Doppia sostituzione per Mou
La partita è sostanzialmente persa e Mou inserisce forze fresche, forse più per far respirare i titolari in campo. Mancini e Pellegrini lasciano il posto a Celik e Pisilli
80′- Belotti spreca davanti al portiere
Il gallo viene involato in posizione regolare e, completamente isolato, perde l’uno contro uno con Ravaglia, calciando il pallone sui piedi dell’estremo difensore
74′- Doppia sostituzione per Thiago Motta
Fuori Moro e Kristiansen, dentro Aebischer e Lykogiannis
72′- Giallo per Bove
Il centrocampista appena subentrato si fa prendere dalla foga e travolge il proprio avversario. Guida interviene immediatamente
70′- La Roma prende campo
I padroni di casa lasciano giocare gli ospiti per riprendere fiato ed evitare di sprecarne di inutile. I giallorossi approfittano e rischiano di divenire pericolosi
66′- Ammoniti Paredes e Freuler
L’argentino in maglia numero 16 accende una miccia, generando una reazione rabbiosa di Freuler. Il direttore di gara punisce entrambi ed è costretto a sedare una mischia al centro del campo
64′- Caos nelle sostituzioni di Mou
Entrano Azmoun e Bove. Escono dal campo Llorente e Sanches e, quest’ultimo, essendo entrato da pochi minuti, rimane disorientato dalla scelta di Mou
59′- Ancora Bologna
Zirkzee vuole unirsi ai festeggiamenti, ma Gianluca Mancini mura
53′- Contatto dubbio su Belotti
Il gallo subisce un contrasto piuttosto scomposto da parte di Beukema. Guida osserva, ma lascia correre
48′- Il Bologna raddoppia
La qualità del Bologna non conosce argini contro questa Roma. Stavolta sono addirittura gli stessi uomini di Mou a punirsi da soli. La discesa di Ndoye continua a generare scompiglio e, nel tentativo di disinnescare il servizio in area di rigore, Kristensen la insacca nella propria porta
OWN GOAL. Fergie’s dangerous cross comes off Kristensen to double our lead! 👊
❤️💙 2-0 🐺 (49′)#BolognaRoma #WeAreOne
— Bologna FC 1909 (@BolognaFC1909en) December 17, 2023
46′- Spinazzola viene sostituito
Fa il suo ingresso in campo Renato Sanches, a cui lascia il posto Leonardo Spinazzola
Inizia il secondo tempo
Parte la seconda frazione di gioco, con una novità in campo in sponda giallorossa
Finisce il primo tempo
Si conclude la prima frazione di gioco. La Roma di José Mourinho cede alla qualità e al dominio tattico degli uomini Thiago Motta. Nessun segno di reale solidità tecnico-tattica da parte dei giallorossi, ma soltanto timidi tentativi di reazione a cadenza sporadica.
⏸️ Out in front after the first 45! 🔥#BolognaRoma #WeAreOne pic.twitter.com/9svgirjSWP
— Bologna FC 1909 (@BolognaFC1909en) December 17, 2023
45′- Assegnato un minuto di recupero
Non c’è quasi nulla da recuperare, soltanto un giro di orologio
45′- Ammonito Ferguson
Il direttore di gara punisce il calciatore di Thiago Motta per un intervento goffo su Paredes
42′- Una sola squadra in campo
La qualità di Ndoye, Zirkzee e Saelemaekers permette al Bologna non soltanto di dominare sul piano del possesso, ma anche di continuare ad essere seriamente pericolosa superata la trequarti avversaria
38′- Risposta immediata della Roma
Il gallo Belotti riceve in area di rigore, ma colpisce l’estremo difensore rossoblu cercando il pareggio istantaneo
37′- Il Bologna passa in vantaggio
E’ il numero 6 Nicola Moro ad accompagnare il brillante spunto di Ndoye, che serve il centrocampista croato, tutto solo al limite dell’area di rigore. La conclusione è forte e angolata e, di conseguenza, Rui Patricio non può nulla
🗣️ “𝓝𝓘𝓚𝓞𝓛𝓐 𝓜𝓞𝓡𝓞, 𝓝𝓘𝓚𝓞𝓛𝓐 𝓜𝓞𝓡𝓞”#BolognaRoma #WeAreOne pic.twitter.com/nakHwJS6q1
— Bologna FC 1909 (@BolognaFC1909en) December 17, 2023
30′- Occasione Roma
Il gallo Belotti gira con forza su servizio di Kristensen. I giallorossi si sono definitivamente riaccesi dopo i primi minuti di preoccupante blackout
26′- Llorente tenta il capolavoro
Il difensore spagnolo tenta il gol da centrocampo, approfittando di una supposta distrazione dell’estemo difensore del Bologna. Quest ultimo tocca in calcio d’angolo
22′- La Roma si risveglia
Prima fiammata dei giallorossi, che riescono perlomeno a riequilibrare la copertura spaziale del campo
18′- Ancora Bologna
Nienta di particolare da segnalare, ma la formazione di José Mourinho sembra essersi adeguata al dominio bolognese. L’assenza di Dybala e Lukaku sta pesando in maniera plateale
15′- Timida reazione della Roma
I giallorossi tentano, con la discesa di Leonardo Spinazzola, di invertire le sorti della gara, ma i padroni di casa rispondono con prontezza, recuperando in pochi istanti il pallino del gioco
11′- Il Bologna spinge
Altra occasione per gli uomini di Thiago Motta. Zrikzee tenta di girare di testa, ma Llorente è pronto e puntuale in copertura
8′- Giallo per Saelemaekers e Llorente
L’esterno offensivo del Bologna diviene immediatamente pericoloso per la linea difensiva giallorossa. Uno scontro con Kristensen in area, genera una discussione con Llorente, che costa un giallo ad entrambi
3′- Il Bologna spinge
L’imprevedibilità offensiva della formazione di Thiago Motta si fa subito evidente, con la linea difensiva giallorossa costretta ad usare le cattive
Inizia la sfida
Parte lo scontro tra il Bologna e la Roma, valido per la 16esima giornata di Serie A
Calcio d’inizio!
DAJE ROMA DAJE! 💛❤️#BolognaRoma pic.twitter.com/cjWNbEbemP
— AS Roma (@OfficialASRoma) December 17, 2023
17:01 – Le formazioni ufficiali di Bologna-Roma
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Freuler, Moro; Ndoye, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. All. Motta.
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Pellegrini, Paredes, Cristante, Spinazzola; Belotti, El Shaarawy. All. Mourinho.
Arbitro: Guida (Torre Annunziata). Assistenti: Alassio e Melli. IV uomo: Sozza. Var: Chiffi. Avar: Longo.
16:55 – Il Ceo Lina Souloukou svela i progetti del club
Il dirigente giallorosso, in una lunga intervista a Il Sole 24 ore, ha svelato i progetti del club nel futuro. Cominciando dallo stadio di proprietà: “Stiamo lavorando alla consegna del progetto definitivo del futuro stadio di proprietà, che ha già ricevuto l’attestazione del pubblico interesse delle istituzioni di Roma Capitale. Lo spirito che ha animato questo progetto, sin dall’inizio, è stato quello di lavorare accanto al Campidoglio. Lo abbiamo fatto dalla scelta dell’area in poi, e adesso, attendiamo di capire quali indicazioni emerse dal dibattito pubblico possano essere utili per la stesura del progetto definitivo”. La Roma, punterà sui giovani nel futuro: “Il settore giovanile rappresenta sempre di più un punto fermo della nostra strategia complessiva. Poi è evidente che voci di bilancio già largamente positive, come i ricavi da biglietteria o quelli relativi alle sponsorizzazioni o alle vendite dei negozi, saranno sempre più prioritarie fuori dal campo: strategie che puntano a un rafforzamento del brand in Italia e all’estero”.
16:52 – Bologna – Roma, le curiosità
Pochi i gol segnati nelle ultime sfide tra Bologna e Roma. Nelle ultime cinque partite di Serie A sono state realizzate appena tre reti in totale: due 0-0, due vittorie per i giallorossi 1-0, un successo per gli emiliani 1-0. Il Bologna non va a bersaglio contro la Roma in Serie A da 325 minuti di gioco (rete di Svanberg al 35’ nell’1-0 al Dall’Ara dell’1 dicembre 2021): si tratta della striscia aperta senza gol più lunga in termini di minuti contro un’avversaria attualmente nel massimo campionato. Roma molto altalenante in trasferta finora: nelle sette gare giocate fuori casa in questo campionato (2V, 2N, 3P), non ha mai ripetuto due volte di fila lo stesso risultato (nell’ultima successo per 2-1 a Reggio Emilia contro il Sassuolo).
16:50 – Bologna-Roma, le parole di Thiago Motta
Thiago Motta è il grande protagonista di quest’inizio di stagione del Bologna. Il tecnico era uno dei pilastri del centrocampo di Mourinho nell’anno del Triplete all’Inter: “E’ stato e continua ad essere un grandissimo allenatore: io non credo nella fortuna, lui ha meritato tutto quello che ha ottenuto fino ad adesso. Ha lavorato tantissimo, se vai a vedere la sua storia da piccolo amava il calcio, nonostante non abbia giocato ad alti livelli, per questo la sua carriera è ancora più importante”. Per Mourinho Motta ha “Grande rispetto e ammirazione: per sempre gli vorrò bene e gli auguro grande fortuna…tranne per domenica contro di noi” .
16:47 – Bologna-Roma, le quote
Per i bookie, il Bologna è leggermente favorito sulla Roma. La vittoria dei felsinei è proposta a circa 2.45 mentre il successo della Roma nel corso dei novanta minuti è dato a 3.20. Per gli scommettitori ci saranno poche reti. Un dato che prende spunto dalla media gol: 1,42 quella casalinga del Bologna, mentre i giallorossi ne hanno realizzati 8 in 8 trasferta. L’Under 2,5 al triplice fischio dell’arbitro è offerto a 1.52.
16:45 – Sabatini, il doppio ex: “Lasciare la Roma un dispiacere”
Walter Sabatini è il doppio ex di Bologna e Roma: “Roma è stata la tappa più importante della mia carriera. Lì ho fatto sei anni, avevo delle responsabilità. Se mi ha pesato? No, casomai mi ha pesato non averla la Roma, quando sono andato via”. Su Mourinho: “Chi può parlare di Mou? Solo i suoi pari e io non lo sono. Ha una storia lunga, fatta di titoli. Prendo atto che è amato in modo viscerale dalla città e spero che se ne accorgano (i Friedkin, ndr) per poter lavorare ancora per la Roma e portare a casa dei trofei”.
16:42 – Bologna – Roma, le probabili formazioni
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Freuler, Aebischer; Ndoye, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee
Allenatore: Thiago Motta
Roma (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Bove, El Shaarawy; Pellegrini, Belotti
Allenatore: Mourinho
16:40 – Bologna-Roma, come vederla in tv e streming
La sfida tra Bologna e Roma si disputerà alle ore 18 allo stadio Dall’Ara di Bologna e sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn. Per seguirla sarà necessario abbonarsi alla piattaforma online e seguire il match su smartphone, tablet, pc, smart tv o tutte le app disponibili.