Per il 23esimo turno di campionato, i biancocelesti di Maurizio Sarri affrontano i nerazzurri di Gasperini. In palio punti pesanti per la zona Champions
Troppa Atalanta per una piccola Lazio. I biancocelesti vengono surclassati dai bergamaschi e vengono sconfitti 3-1: un risultato mitigato nel finale dal rigore procurato e realizzato da Ciro Immobile. Il rientro in campo del capitano biancoceleste (che sfiora anche il 3-2 di testa) è una delle poche note positive di una domenica da dimenticare. Lenta, prevedibile e piatta, la Lazio frana sotto i colpi di De Ketelaere, imprendibile per i difensori biancocelesti, costantemente in affanno.
Come a Riyad, la Lazio è impalpabile per larghi tratti della partita: schiacciata dal pressing avversario e sterile in fase offensiva. Con questo risultato l’Atalanta allunga, portandosi a più cinque sui biancocelesti, con lo scontro diretto a favore.

Atalanta – Lazio 3-1, il tabellino
Marcatori: 16` Pasalic (A), 43 rig., 77` De Ketelaere (A), 84` rig. Immobile (L)
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Holm (64` Hateboer), De Roon, Ederson (90’+1′ Mendicino), Ruggeri; Pasalic (79` Toloi); De Ketelaere (79` Muriel), Miranchuk (64` Scamacca). A disp.: Musso, Rossi, Toure, Bakker, Bonfanti, Zappacosta. All.: Gian Piero Gasperini
LAZIO (4-3-3):Provedel; Lazzari (46` Pellegrini), Gila (46` Casale), Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto (69` Vecino); Isaksen (64` Pedro), Castellanos (64` Immobile), Felipe Anderson. A disp.: Sepe, Mandas, Kamada, Kamenovic, Hysaj, Sana Fernandes. All.: Maurizio Sarri
Arbitro: Marco Guida (sez. Torre Annunziata). Assistenti: De Meo – Capaldo. IV ufficiale: Ayroldi . V.A.R.: Aureliano . A.V.A.R.: Mariani NOTE. Ammoniti: 9` Pasalic (A), 9` Gasperini (A), 45` Felipe Anderson (L), 45`+1` Luis Alberto (L), 47` Rovella (L), 78` Ederson (A)
Recupero: 1` pt, 4′ st.
Atalanta – Lazio 3-1, rivivi la diretta
90’+5 – Fischio finale
Dopo cinque minuti di recupero, Guida manda tutti negli spogliatoi. L’Atalanta batte la Lazio 3-1.
FT | #AtalantaLazio 3-1
⏹️ Triplice fischio #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/sX6ed4dhLV
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 4, 2024
90’+1′ – Cambio nell’Atalanta
Entra Mendicino per Miranchik.
89′ – Occasione per Immobile
Assist di Pedro, stacco di testa di Immobile che sfiora il palo.
83′ – Gol di Immobile
Immobile spiazza Carnesecchi e realizza il gol del 3-1.
84′ | #AtalantaLazio 3-1
👑 Alleggeriamo il passivo: @ciroimmobile spiazza Carnesecchi dal dischetto#CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/NSMQsjuEVq
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 4, 2024
82′ – Rigore per la Lazio
Fallodi Djimsiti su Immobile: Guida concede il rigore.
79′ – Doppio cambio nella Dea
Fuori Pasalic e De Ketelaere e dentro Toloi e Muriel.
77′ – Terzo gol dell’Atalanta: De Ketelaere
Lazio in barca: De Ketelaere si invola sulla destra, si accentra e calcia battendo Provedel sul primo palo.
69′ – Esce Luis Alberto
Fuori Luis Alberto, dentro Vecino. Ultimo cambio nella Lazio: punizione pericolosa per l’Atalanta: Scamacca manda sul fondo.
69’ | #AtalantaLazio 2-0
🔄 Ultima mossa: Vecino per @10_luisalberto #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/o7VYy1IXtE
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 4, 2024
63′ – Serie di cambi
Holm e Miranchuk fuori, entrano Scamacca e Hateboer. Per Sarri entrano Immobile e Pedro, per Castellanos e Isaksen.
64’ | #AtalantaLazio 2-0
🔄 @ciroimmobile e @_Pedro17_ prendono il posto di Taty e Isaksen #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/CmDi6ml5Ci
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 4, 2024
61′ – Miracolo di Provedel
Miranchuk al volo, su assist di Pasalic: parata di Provedel.
52′ – Contropiede pericoloso per la Lazio
Ripartenza pericolosa della Lazio, che si chiude con un tentativo di Isaksen, che si perde sul fondo.
47′ – Ammonito Rovella
Giallo per Rovella per fallo su Miranchuk. Ammonizione pesante: era diffidato e salterà il prossimo match.
46′ – Doppio cambio nella Lazio
Fuori Gila e Lazzari, dentro Casale e Pellegrini: doppio cambio nella Lazio.
45’+1′ – Fine primo tempo: ammonito Luis Alberto
Guida manda tutti negli spogliatoi. Luis Alberto protesta e si becca il giallo.
45’+1′ – Traversa di Holm
Punizione dal limite, stacco di testa di Holm e palla che sfiora la traversa.
45′ – Giallo per Felipe Anderson
Ammonizione per Felipe Anderson, che ferma fallosamente Djimsiti.
42′ – Raddoppio di De Ketelaere
De Ketelaere spiazza Provedel: raddoppio per l’Atalanta.
41′ – Rigore per l’Atalanta
Mano di Marusic: calcio di rigore per l’Atalanta
26′ – Luis Alberto sopra la traversa
Punizione dal limite: Luis Alberto prova a calciare sul palo del portiere: palla sopra la traversa.
15′ – Atalanta in vantaggio: Pasalic
De Ketelaere si invola sulla sinistra, cross in mezzo, Scalvini fa da sponda per Pasalic, che controlla e segna da sottomisura.
14′ – Parata di Provedel
Punizione dal limite, cross in area per Kolasinac, colpo di testa e parata di Provedel
8′ – Ammoniti Pasalic e Gasperini
Fallo di Pasalic su Castellanos: giallo per il giocatore della Dea e per Gasperini che protesta.
1′ – Si parte: subito Felipe Anderson pericoloso
Inizia Atalanta – Lazio: Felipe Anderson ha subito una grande chance, ma sbaglia il controllo davanti a Carnesecchi.
17: 48 – Fabiani sul mercato: “Avevamo poco da riparare”
“Abbiamo usato il metodo della coerenza: già in etsate la coerenza ci diceva che non era necessario smantellare la rosa. E lo abbiamo fatto cedendo solo Milinkovic. Avevamo detto che, ci saremmo mossi solo per il futuro. Era inutile andare sul mercato tanto per prendere. Gennaio è il mercato di riparazione e noi dovevamo riparare ben poco”. Queste le parole del direttore sportivo Fabiani prima dell’inizio della gara.
17:20 – Carnesecchi contro Provedel
Tra le tante sfide di oggi c’è anche quella tra Provedel e Carnesecchi, due dei migliori portieri della serie A. Il numero bergamasco è stato al centro dei desideri di Maurizio Sarri, prima dell’arrivo di Provedel, diventato a tutti gli effetti il numero del club biancoceleste.
17:10 – Lazio in campo
Ecco i biancocelesti sul terreno di gioco del Gewiss Stadium.
🔋🔋🔋#AtalantaLazio | #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/SwzMWFiP11
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 4, 2024
17:00 – Atalanta in campo
L’Atalanta in campo per il riscaldamento. Gli uomini di Gaperini scendo in campo
DENTROOO 👏#AtalantaLazio #SerieA #GoAtalantaGo ⚫️🔵 pic.twitter.com/2qbj8W3aB0
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) February 4, 2024
16:55 Atalanta – Lazio, le formazioni ufficiali
ATALANTA – Carnesecchi, Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Holm, de Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic, De Ketelaere; Miranchuk. All.: Gasperini
👥 Così in campo al #GewissStadium!
🫵 Here’s your Nerazzurri line-up to face Lazio! #AtalantaLazio #SerieA #GoAtalantaGo ⚫️🔵 pic.twitter.com/bfy7GCqg4t
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) February 4, 2024
LAZIO – Provedel, Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Isaksen, Casellanos, Felipe Anderson. A disp.: Mandas, Sepe, Hysaj, Casale, Pellegrini, Vecino, Kamada, Immovile, Pedro, Saná Fernandes. All.: Sarri
📋 I convocati di mister Sarri#AtalantaLazio | #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/QRtR0OHJUn
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 4, 2024
16:27 – Immobile o Castellanos?
Il dubbio che Sarri sta per sciogliere: il tecnico biancoceleste deve scegliere tra il rientrante Ciro Immobile (che aveva saltato la gara contro il Napoli per squalifica) e Taty Castellanos, che contro i nerazzurri aveva messo a segno una rete meravigliosa in rovesciata (annullata poi dal Var). Il centravanti campano è alla ricerca di una forma che non riesce a trovare dall’inizio della stagione (soprattutto a causa dei tanti problemi fisici), e torna nello stadio dove ha segnato il primo gol con la maglia della Lazio, mentre l’argentino (che non brilla per capacità realizzative), ha dalla sua la grande capacità di palleggio, che in una sfida come questa potrebbe essere un’arma da non sottovalutare.
16:25 – Atalanta – Lazio, il precedente
Nella stagione 2020-21 i biancocelesti, guidati da Inzaghi, hanno affrontato e battuto l’Atalanta 3-1 il 31 gennaio del 2021, nella prima giornata di ritorno. I biancocelesti sbloccarono il risultato con Marusic, raddoppiarono con Correa e chiusero la gara con Muriqi.
16:20 – Atalanta – Lazio, numeri e curiosità
Una partita che vede i numeri a sfavore della Lazio: su 55 gare di Serie A a Bergamo infatti, i biancocelesti hanno vinto appena 10 volte, l`ultima per 0-2 nell`ottobre 2022. Completano il dato 22 sconfitte (la più recente è il 3-2 del giugno 2020) e 23 pareggi (manca dal 2-2 dell`ottobre 2021). Sono inoltre 50 i gol realizzati dai capitolini, contro i 76 dei nerazzurri.
Precedenti totali: 128 (39 vittorie Lazio, 49 pareggi, 40 vittorie Atalanta)
Ultima vittoria Lazio: 3-2 (08.10.2023)
Ultima vittoria Atalanta: 0-2 (11.02.2023)
Ultimo pareggio: 0-0 (22.01.2022)
Gol totali Lazio: 154
Gol totali Atalanta: 153
Vittorie con più gol realizzati in trasferta: 1-3 Lazio (1996, 2021) – 5-0 Atalanta (1948)
16:15 – Atalanta – Lazio, il consiglio di Delio Rossi a Sarri
In esclusiva ai nostri microfoni, Delio Rossi prova a regalare un consiglio a Maurizio Sarri. La Lazio fatica a fare gol, come accadde anche alla sua squadra nell’inizio della stagione 2006-07. Rossi cambiò modulo, inserendo Mauri dietro le punte. E la sua squadra spiccò il volo. “Noi insegniamo un sistema di gioco, con determinate caratteristiche. E a questo sistema di gioco puoi inserire una variante. E questo fa bene anche alla squadra: gli togli la routine e la sensazione di fare sempre le stesse cose. Secondo me, senza stravolgere, a volte si può creare qualcosa di diverso: un dettaglio, un particolare. Io parto sempre da un presupposto: un giornalista, un tifoso e un tecnico vedono sempre la stessa partita. Magari con occhi diversi, ma vedono la stessa cosa. Se per tre o quattro volte si nota che il copione è simile e che esistono delle difficoltà, vuol dire che c’è qualcosa che deve essere modificato. Ma mentre il cronista o il tifoso possono solo segnalarlo, il tecnico ha la possibilità di intervenire e di provare a cambiare qualcosa. Un tecnico, se si accorge che c’è qualcosa che non va, deve cambiare. Anche un piccolo particolare. O cambi i giocatori, sperando che te ne comprino altri, o devi cambiare qualcosa. Certo, c’è anche il rischio di peggiorare, ma andare avanti come se niente fosse, sperando che all’improvviso la situazione cambi, non la reputo la cosa migliore da fare”.
16:10 – Atalanta – Lazio, i convocati di Sarri
Ecco la lista dei convocati dal tecnico biancoceleste Maurizio Sarri per la sfida tra Atalanta e Lazio.
Portieri: Provedel, Mandas, Sepe.
Difensori: Romagnoli, Gila, Casale, Pellegrini, Marusic, Lazzari, Hysaj, Kamenovic.
Centrocampisti: Vecino, Kamada, Guendouzi, Rovella, Luis Alberto.
Attaccanti: Felipe Anderson, Pedro, Immobile, Castellanos, Isaksen, Sana Fernandes.
📋 I convocati di mister Sarri#AtalantaLazio | #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/QRtR0OHJUn
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 4, 2024
16:05 – Atalanta – Lazio, le probabili formazioni
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi, Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Hol, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; Miranchuk, De Ketelaere. All. Gasperini. A disposizione: Musso, Rossi, Toloi, Bonfanti, Hateboer, Bakker, Zappacosta, Mendicino, Muriel, Scamacca, Touré. Indisponibili: Lookman, Koopmeiners, Hien, Adopo, Palomino. Squalificati: -. Diffidati: Zappacosta, Ederson.
LAZIO (4-3-3): Provedel, Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Isaksne, Felipe Anderson, Immobile. All. Sarri. A disposizione: Sepe, Mandas, Hysaj, Casale, Pellegrini, Kamada, Vecino, Pedro, Fernandes, Castellanos. Indisponibili: Patric, Zaccagni. Squalificati: Cataldi. Diffidati: Pellegrini, Romagnoli, Rovella, Vecino.
Arbitro: Guida di Torre Annunziata
Assistenti: De Meo-Capaldo
Quarto Uomo: Ayroldi
Var: Aureliano
Avar: Mariani

16:02 – Atalanta – Lazio, come vederla in tv e streaming
Il match tra Atalanta e Lazio, valevole per la 23esima giornata di campionato, si disputerà al Gewiss Stadium di Bergamo alle ore 18. La sfida sarà visibile in diretta esclusiva su Dazn.
16:00 – Atalanta – Lazio, in palio punti Champions
Lazio contro Atalanta, in palio punti molto pesanti nella lotta Champions. I biancocelesti, reduci dalla sconfitta in Supercoppa italiana con l’Inter e dal pareggio casalingo contro il Napoli, cercano il riscatto sul campo dell’Atalanta. I nerazzurri, al momento, guidano il gruppo delle formazioni che lottano per il quarto posto.