Sciopero degli autobus, sono diverse le linee a rischio per oggi

Giovedì 13 febbraio 2025, la città di Roma sarà interessata da uno sciopero del trasporto pubblico locale che coinvolgerà specificamente 39 linee autobus gestite da Atac.

L’agitazione sindacale, indetta dal personale del deposito Magliana Superficie, si svolgerà nella fascia oraria serale, dalle 20:00 alle 24:00.

autobus roma
Sciopero degli autobus, sono diverse le linee a rischio per oggi (Roma.CityRumors.it)

Le linee autobus coinvolte nello sciopero sono le seguenti: 023, 087, 089, 115, 128, 228, 23, 30, 34, 46 barrato, 49 91, 98, 669, 670, 713 719, 766, 773, 774, 775, 781, 786, 792, 870, 871, 881, 882, 904, 905, 906, 916, 980, 981, 983, M04, M30, M40, M50.

È importante sottolineare che lo sciopero non coinvolgerà le linee notturne, che opereranno regolarmente. Atac ha comunicato che il servizio sulle linee interessate dallo sciopero sarà garantito fino alle ore 20:00 e riprenderà regolarmente dalle ore 00:01 del 14 febbraio 2025. Pertanto, i pendolari e gli utenti del trasporto pubblico potranno usufruire dei servizi normalmente fino alle 20:00 e, successivamente, a partire da un minuto dopo la mezzanotte.

Lo sciopero potrebbe causare disagi significativi per i cittadini romani, soprattutto per coloro che si spostano nelle ore serali. Le 39 linee coinvolte coprono diverse aree della città, e la loro sospensione temporanea potrebbe influire sulla mobilità di numerosi utenti. Si consiglia pertanto di pianificare con attenzione gli spostamenti, tenendo conto delle fasce orarie di interruzione del servizio.

Informazioni aggiornate

Per rimanere aggiornati sulle eventuali variazioni del servizio e per ulteriori dettagli sullo sciopero, gli utenti possono consultare i canali ufficiali di Atac, tra cui il sito web www.atac.roma.it, l’applicazione mobile e i profili social dell’azienda. Inoltre, durante la giornata dello sciopero, le informazioni sullo stato del servizio saranno disponibili attraverso i display e gli annunci fonici a bordo dei mezzi e nelle stazioni.

autobus a Roma alla fermata con tante persone ad aspettarlo
Informazioni aggiornate (Roma.CityRumors.it)

Per minimizzare i disagi derivanti dallo sciopero, si suggerisce agli utenti di: Verificare in anticipo se la propria linea abituale è tra quelle coinvolte nello sciopero. Considerare percorsi alternativi, utilizzando linee non interessate dall’agitazione o altri mezzi di trasporto pubblico, come tram e metropolitane, che opereranno regolarmente. Organizzare gli spostamenti in modo da evitare la fascia oraria dello sciopero, completando i viaggi prima delle 20:00 o posticipandoli dopo le 00:01.

Restare informati attraverso i canali ufficiali di Atac per eventuali aggiornamenti o modifiche dell’ultimo minuto.
Inoltre, considerando le possibili condizioni meteorologiche avverse previste per la giornata, con allerta gialla per temporali in vigore fino alle 12:59, è consigliabile prestare particolare attenzione durante gli spostamenti.

In conclusione, lo sciopero del 13 febbraio rappresenta una sfida per la mobilità urbana di Roma. Una pianificazione accurata e l’utilizzo delle risorse informative disponibili possono aiutare i cittadini a gestire al meglio gli spostamenti durante la giornata.

Gestione cookie