Nuovo Bonus Famiglie con figli a carico: 250 euro con ISEE ma solo 50 euro a chi ne è sprovvisto

È tutto pronto per un nuovo bonus destinato alle famiglie con figli a carico e l’importo è interessante: fino a 250 euro.

Riuscire ad accedere, a patto che i requisiti richiesti vengano rispettati, ai bonus disponibili è oggi più che mai la strada migliore per ammortizzare il caro prezzi legato all’inflazione e, quando possibile, anche risparmiare qualcosa. Lo sanno bene le famiglie a basso reddito e, magari, con mutui e altre spese fisse andate aumentando esponenzialmente nel corso del 2023, al punto da rendere quasi impossibile riuscire ad arrivare a fine mese con l’acqua alla gola.

Bonus famiglie 250 euro con figli a carico
Come accedere al bonus famiglie estate da 250 euro – Roma.Cityrumors.it

E in particolare, ne sono ben consapevoli i nuclei familiari con figli piccoli beneficiari dell’Assegno Unico che però non sempre è sufficiente a coprire gli aumenti registrati nell’ultimo periodo. La situazione da questo punto di vista va progressivamente migliorando, ma i bonus rimangono una necessità: a tal proposito ne è appena stato reso disponibile uno nuovo il cui importo, previa presentazione dell’ISEE, può arrivare a 250 euro. Ecco di che cosa si tratta.

Bonus famiglie con figli da 50 a 250 euro: come ottenerlo

La misura in questione fa seguito alla pubblicazione di un avviso di manifestazione di interesse finalizzato a dar forma ad alcuni specifici servizi e attività rivolti alle famiglie e, nello specifico, ai figli di età compresa tra 3 e 11 anni. Ed è stata attivata parallelamente a essa, mediante pubblicazione di un bando, l’agevolazione che permetterà di ottenere un prezioso contributo per ammortizzare questi corsi.

Bonus famiglie 250 euro come ottenerlo
Due tipologie di contributo, con e senza isee: i dettagli – Roma.Cityrumors.it

Le attività in questione sono quelle legate alla frequentazione delle scuole e centri estivi e sono rivolte ai bambini che abbiano frequentato la scuola primaria e la scuola dell’infanzia. L’agevolazione dunque coprirà parte o la totalità dei costi di iscrizione, a patto che si tratti di centri estivi promossi dal comune organizzatore.

Inoltre i contributi verranno divisi in due tipologie: il primo sarà una tantum e di importo pari a 50 euro. In questo caso ogni bambino potrà riceverlo a patto che con la sua famiglia risieda sul territorio comunale e che nel mese di luglio 2024 risulti iscritto a un centro estivo tra quelli presenti in un apposito elenco. La seconda tipologia di contributo guarda invece all’ISEE del nucleo familiare.

In questo caso le domande (da presentare entro il 10 agosto) saranno possibili a seguito dell’apertura del bando e l’importo potrà raggiungere i 250 euro (con ISEE inferiore a 10mila euro, altrimenti 170 o 100 euro con ISEE tra 10.000,01 e 20mila euro e tra 20.000,01 e 30mila euro). L’iniziativa è stata ideata dall’amministrazione del Comune di Fucecchio, in Toscana.

Impostazioni privacy