Non bere questo tipo di caffè: lo stanno ritirando ovunque

La casa produttrice del caffè, ha diramato un comunicato ufficiale, nel quale annuncia il ritiro dal mercato del prodotto, per rischi alla salute. Ecco di che si trattta

Cosa c’è di meglio di un caffè?“, chiedeva Adriano Celentano in un celebre brano pubblicato alla fine degli anni ottanta. In Italia, così come in tutto il mondo, bere una tazza di caffè è una delle abitudini più piacevoli nel corso della giornata. Permette di fare una pausa dal lavoro, di ricaricarsi e di passare qualche minuto di relax: spesso in compagnia di qualcuno.

Un particolare tipo di caffè è stato tolto dal mercato a causa di numerosi problemi di salute sorti dopo l’utilizzo. La nota ufficiale – Roma.Cityrumors.it

Al classico caffè della moka, si sono aggiunti negli ultimi anni una lunga serie di prodotti: cialde, capsule, bibite in lattina, merende o piatti a base di caffè. Alcuni hanno però fatto registrare dei problemi, tanto da portare le autorità competenti a sequestrali e a toglierli dal mercato. Sono infatti più di cento i prodotti richiamati per preoccupazione di contaminazione da botulismo. Una piaga che è stata affrontata dalle autorità e che ha portato al pronto intervento dei responsabili, che hanno immediatamente tolto dagli scaffali dei principali supermercati questi prodotti.

A prendere l’iniziativa è stata la  Food and Drug Administration, che ha trovato una lunga serie di prodotti (circa duecento), che erano stati distribuiti nei vari supermercati, torrefazioni e negozi online. Si tratta dei prodotti realizzati dalla  società Snapchill LLC, con sede nel Wisconsin. I prodotti erano stati distribuiti negli Stati Uniti e in tutta Europa (alcuni anche in Italia), ma il circuito online ha permesso a chiunque di poterli acquistare e prenotare. Si tratta prevalentemente di prodotti in lattina. La Food and Drug Administration ha sollevato preoccupazioni sulle pratiche di produzione, affermando l’azienda non aveva preventivamente informato le autorità competenti,  come da regolamento,  del metodo a bassa acidità per produrre i prodotti in scatola. Il processo di produzione comporta il rischio di crescita e contaminazione della tossina botulinica, potenzialmente fatale.

Il botulismo è un tipo di intossicazione alimentare, che può verificarsi a seguito dell’ingestione della tossina e produrre sintomi come debolezza, vertigini, visione doppia, distensione addominale e angoscia, nonché difficoltà a respirare, parlare o deglutire. I sintomi possono comparire da un minimo di sei ore a due settimane dopo l’esposizione e richiedono cure mediche immediate, poiché il botulismo può essere mortale se non trattato.

Se hai acquistato questo tipo di caffè, distruggilo. Lo stanno ritirando ovunque – Roma.Cityrumors.it

Cosa fare se qualcuno ha acquistato questi prodotti

Sebbene non siano state segnalate malattie legate al caffè Snapchill e l’azienda non sia a conoscenza di alcuna contaminazione, una serie di prodotti è stata comunque richiamata in via precauzionale. I prodotti richiamati sono venduti in lattine di metallo da  in una serie di punti vendita al dettaglio con vari marchi. Per sapere se una lattina di caffè è stata prodotta da Snapchill, la lattina indicherà “Prodotto e distribuito da Snapchill LLC” sotto il pannello delle informazioni nutrizionali sulla confezione, secondo la FDA. I clienti interessati dal richiamo devono distruggere le merci in scatola. L’azienda offre un rimborso ai clienti con prova o acquisto e una foto dei prodotti richiamati. Se qualcuno in Italia ha acquistato online questi prodotti o se li ha trovato in qualche discount alimentare, deve necessariamente distruggerli.

La nota ufficiale della società

Un rappresentante delle pubbliche relazioni di Snapchill ha dichiarato che la società, “ha fornito a un’ampia gamma di torrefattori a livello nazionale il caffè freddo “Snapchill” dal 2019, senza alcun caso noto di botulismo da parte dei consumatori. Tuttavia, la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha notificato a Snapchill che il processo di produzione di alimenti in scatola a bassa acidità per la produzione dei prodotti richiamati non è stato depositato presso la FDA, come richiesto dalla normativa. C’è la possibilità che l’attuale processo di produzione possa portare alla crescita e alla produzione della tossina mortale, la tossina botulinica, negli alimenti in scatola a bassa acidità. Non sono state segnalate malattie e Snapchill non è a conoscenza di alcun caso in cui i prodotti dell’azienda contenessero questo agente patogeno. Tuttavia, Snapchill sta conducendo volontariamente questo richiamo in collaborazione con la FDA”.

Impostazioni privacy