Lâistituto per la valutazione del sistema educativo apre i concorsi per posti di lavoro nel reparto amministrativo a Roma: ecco come partecipare.
LâINVALSI sta cercando nuovi dipendenti da inserire nellâambito amministrativo, per la precisione servono 9 figure diplomate da inserire nel proprio organico nella sede romana dellâistituto, in via Ippolito Nievo n.35. LâINVALSI è lâIstituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione ed è un ente nato negli anni â70 che si occupa, come indica il nome, di effettuare valutazioni sul sistema scolastico nazionale. Si tratta dunque di un ente pubblico e per lavorarci è necessario affrontare un concorso creato appositamente.
Ă unâoccasione da non perdere, in quanto lâistituto offre 9 posti di lavoro con contratto a tempo indeterminato e per partecipare al concorso bisogna affrettarsi: le domande di ammissione devono essere presentate entro e non oltre il 19 ottobre 2023. Al momento lâIstituto sta cercano alcune specifiche figure: 3 impiegati che si occupino del supporto alla gestione della piattaforma e alla somministrazione delle prove, 4 impiegati per le attivitĂ di supporto statistico e due per attivitĂ di supporto informatico. La buona notizia è che per avere accesso al concorso basta avere il diploma di scuola superiore, un etĂ non inferiore a 18 anni e avere la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dellâUnione Europea.
Tra gli altri requisiti, è richiesto non avere precedenti penali, avere una conoscenza base dei software informatici e conoscere bene la lingua inglese. Una volta passata la preselezione, i candidati dovranno affrontare due prove dâesame scritte e una orale. Nelle prove scritte verrĂ testata la conoscenza dei candidati sul sistema scolastico italiano e sulla normativa che regola lâente, nonchĂŠ sulla capacitĂ di raccogliere ed elaborare dati sulle valutazioni degli apprendimenti. Superate le due prove orali, il candidato idoneo dovrĂ sostenere un colloquio nel quale verranno discussi gli argomenti delle prove scritte.
Per poter partecipare al concorso per diplomati INVALSI le domande di ammissione devono essere presentate entro le ore 12 del prossimo 19 ottobre 2023 esclusivamente per via digitale attraverso il portale inPA. Per accedere allâarea sarĂ necessario identificarsi attraverso lâidentitĂ digitale SPID, CIE o CNS e sarĂ obbligatorio anche il possesso di PEC (Posta elettronica certificata). Infine si dovrĂ pagare una tassa di partecipazione di 10 euro secondo le indicazioni riportate sul portale. Le prove inizieranno il 7 novembre e la data degli orali è fissata per giorno 28 novembre 2023. I risultati del concorso verranno poi pubblicati sul portale apposito del sito internet di INVALSI.