Torna “Ama il tuo Quartiere”: la domenica del riciclo dei rifiuti ingombranti

Domenica 17 settembre torna un nuovo appuntamento a Roma per la raccolta dei rifiuti ingombranti in alcuni municipi

Torna la campagna “Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo”, la raccolta straordinaria gratuita mensile di rifiuti urbani, ingombranti, elettrici ed elettronici, organizzata da Ama in collaborazione con il Tgr Lazio Rai presso alcuni Municipi della Capitale.

Domenica della raccolta dei rifiuti ingombranti – Roma.Cityrumors –

Questa volta l’iniziativa, riproposta dopo la pausa estiva, coinvolgerà i municipi dispari della città con 14 eco-stazioni temporanee che si affiancano ai Centri di Raccolta fissi, tutti aperti compresi quelli attivi nei municipi pari.

La raccolta dei rifiuti ingombranti

Torna la possibilità di liberare spazio nelle case, nelle cantine o nei box da tutti quei mobili ingombranti, quegli elettrodomestici oramai dismessi che non riusciamo a trasportare nei centri di raccolta più vicini. Domenica 17 settembre, dalle ore 8 alle 13- nei municipi dispari della capitale, si potranno consegnare i rifiuti ingombranti classici come mobili, sedie, letti, divani, scaffalature, materassi e i cosiddetti Raee, vale a dire apparecchiature elettriche o elettroniche come computer, televisori, stampanti, telefonini, tablet, frigoriferi, lavatrici, condizionatori. L’iniziativa, riproposta dopo la pausa estiva, coinvolgerà i municipi dispari della città con 14 eco-stazioni temporanee che si affiancano ai Centri di Raccolta fissi, tutti aperti compresi quelli attivi nei municipi pari. Inoltre è previsto anche del personale addetto a prendere in consegna anche del materiale funzionante che potrebbe essere riutilizzato, come vecchie biciclette, smartphone, computer o altro materiale elettronico che saranno poi distribuiti a persone che ne potrebbero avere bisogno dall’associazione W.A.Y.S. onlus.

La raccolta si terrà nei Municipi dispari – Roam.Cityrumors –

Nei municipi dispari

Tutte le postazioni sono attrezzate anche per la ricezione di oli da cucina esausti mentre nelle eco-stazioni di piazzale Clodio, via Anagnina e via Vincenzo Tieri saranno inoltre presenti Centri di Raccolta Mobili presso cui conferire anche pile, batterie, toner, farmaci e contenitori con residui di vernici e solventi. Tutti i materiali raccolti nel corso della mattinata verranno differenziati secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, RAEE, ecc.) e avviati alle rispettive filiere di recupero. Per ragioni logistiche e di gestione degli accessi, si invitano tutti i cittadini che approfitteranno dell’appuntamento a giungere nella postazione prescelta al massimo entro le ore 12.00.

Le eco-stazioni di raccolta di domenica 17 settembre

Municipio Tipo Postazione Indirizzo
I Ecostazione Piazza del Diana (area parcheggio)
I Ecostazione Via della Terme di Traiano fronte viale Fortunato Mizzi
I Ecostazione Piazzale Clodio (parcheggio Largo Livatino)
III Ecostazione Via Pupella Maggio – Porta di Roma
V Ecostazione Via Francesco Tovaglieri (area parcheggio)
V Ecostazione Via Rovigno d’Istria – mercato Villa Gordiani
VII Ecostazione Via Anzio – area parcheggio
VII Ecostazione Via Anagnina – altezza stabilimento Ericsson
IX Ecostazione Largo Montanari (area parcheggio)
XI Ecostazione Lungotevere di Pietra Papa – angolo via Enrico fermi
XIII Ecostazione Via Francesco Albergotti
XIII Ecostazione Via Borgo Ticino angolo via Ovada (parcheggio adiacente mercato)
XV Ecostazione Largo Nimis (Labaro)
XV Ecostazione Via V. Tieri- Cassia Olgiata  (area parcheggio)
Gestione cookie