Sulla capitale saranno investiti ulteriori 200 milioni di dollari, creando nuovi posti di lavoro fra piloti, personale di cabina e ingegneri
La più importante compagnia low cost europea ha annunciato nuovi investimenti sugli aeroporti romani a partire dal prossimo inverno. Verranno inaugurate nuove rotte in partenza da Ciampino e per questo è previsto un piano assunzione oltre all’acquisto di altri due aerei da destinare proprio alle nuove rotte.

La società irlandese, che oltre a essere la più grande low cost in Europa è anche la compagnia che trasporta più del 40% dei passeggeri che volano nei cieli italiani, ha scelto negli ultimi mesi di cancellare tre rotte nazionali tra Cagliari e Trieste, oltre ai voli diretti che collegano Alghero a Bari e Treviso, ma di aumentare quelli da e per la Capitale.
Nuove destinazione per la low cost
Ryanair ha deciso di investire sulla Capitale e lo fa con sette nuove destinazioni da Roma, oltre 60 assunzioni, fra piloti, personale di cabina tecnici e ingegneri, e due aerei in più a disposizione. Lo ha annunciato in conferenza stampa nella capitale proprio il ceo della compagnia aerea, Michael O’Leary. “Siamo lieti di aggiungere i due nuovi aerei per un investimento di 200 milioni di dollari a ROMA per il prossimo inverno, con 7 nuove destinazioni. Per supportare questo operativo invernale, abbiamo investito un milione e mezzo di dollari nella Capitale”. Le 7 nuove rotte dagli aeroporti di Roma, Ciampino e Fiumicino per l’inverno 2023-24 sono East Midlands (Regno Unito), Danzica, Memmingen, Poznan, Riga, Tirana e Breslavia. Quindi il totale delle destinazioni che la compagnia irlandese sarà in grado di garantire a tutti i passeggeri in partenza da Roma saliranno a 64. Inoltre saranno aumentate le frequenze su 20 rotte, fra le quali Barcellona, Berlino, Madrid e Malta.

La low cost consolida la posizione in Italia