Roma, la Galleria Alberto Sordi riapre al pubblico

Dopo 18 mesi di lavori e 10 milioni di investimento, riapre l’iconico spazio proprio nel cuore di Roma a Via del Corso, davanti alla celebre piazza di Montecitorio

Alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, ha riaperto al pubblico nei giorni scorsi a Roma la Galleria Alberto Sordi, che era stata chiusa nel periodo della pandemia e non era più stata aperta. Dopo nove mesi di ristrutturazione e restyling si ripresenta ai cittadini e ai tanti turisti, in questi giorni in visita nella Capitale, con molte migliorie e nuovi esercizi commerciali.

Riapre la Galleria Alberto Sordi – Romacityrumors.it –

 

La Galleria Colonna è un edificio di Roma, situato in piazza Colonna, inaugurato il 20 ottobre 1922. È una delle sedi della Presidenza del Consiglio dei ministri e al suo interno, oltre a un camminamento che fa attraversare il palazzo da una parte all’altra, ha una galleria commerciale con oltre 20 negozi. Dopo una prima ristrutturazione è stata riaperta il 7 dicembre 2003 e intitolata all’attore romano Alberto Sordi, scomparso proprio il 24 febbraio 2003.

La riapertura della galleria

Chiusa ai tempi del covid per una profonda operazione di restyling, ha riaperto lo scorso 24 gennaio la storica Galleria Colonna intitolata Galleria Alberto Sordi in omaggio al celebre attore italiano e romano di nascita. I lavori di ristrutturazione sono durati un anno e mezzo e sono costati oltre dieci milioni di euro. Alla cerimonia del taglio del nastro sono intervenuti il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il presidente della commissione Cultura alla Camera, Federico Mollicone, e il presidente di Anica, Francesco Rutelli, il presidente di Enasarco, Alfonsino Mei, il direttore generale di Enasarco, Antonio Buonfiglio e il presidente del Gruppo Prelios, Fabrizio Palenzona, oltre all’attore Christian De Sica e al campione del mondo Gianluigi Buffon. “La riapertura della Galleria Alberto Sordi rappresenta un tassello fondamentale, un altro segno tangibile di una città che torna a crescere e ad attrarre investimenti, diventando sempre più bella, moderna e accessibile”, ha detto il sindaco al momento della riapertura.

Un momento dell’inaugurazione – Romacityrumors.it –

 

Una ristrutturazione importante

La galleria, dopo aver visto ridurre le attività commerciali da 22 a 15, ospiterà vari punti di ristoro e marchi importanti come Hamleys, Iginio Massari, Mondadori Bookstore e Uniqlo, creando così diversi posti di lavoro. Si stima un fatturato superiore a 100 milioni di euro, pari circa al doppio del fatturato precedente l’intervento, un indotto diretto di circa 200 persone e indiretto di oltre 600 persone. “È un momento importante per la città di Roma, questa galleria è il cuore delle imprese romane”, ha dichiarato il ministro Adolfo Urso, che ha definito la struttura come “il tempio laico del Made in Italy”

Gestione cookie