Roma: ecco l’annuncio tanto atteso dai cittadini

Dopo dieci anni, finalmente, una delle piazze storiche della Capitale tornerà a essere nuovamente aperta a tutti i cittadini e ai turisti

Piazza Colonna, su cui si affaccia Palazzo Chigi, sede del governo, verrà finalmente riaperta al passaggio pubblico pedonale, dopo che da molti anni nella piazza era consentito l’accesso, con regolare permesso, solo a parlamentari, membri del governo, lavoratori e funzionari, oltre che ai giornalisti.

Riapre al pubblico Piazza Colonna – Roma.Citytumors.it –

Piazza Colonna a Roma deve il suo nome alla Colonna di Marco Aurelio che qui sorge sin dall’antichità, e che dà il nome anche all’omonimo Rione Colonna, di cui la piazza fa parte. Proprio davanti alla colonna, sul lato nord della piazza si trova l’entrata di palazzo Chigi alla cui famiglia appartenne dal 1659 fino al 1916, quando fu acquistato dallo Stato italiano.

Prove di riapertura

Dopo dieci anni esatti, riapre ai pedoni piazza Colonna, la piazza romana antistante a Palazzo Chigi. Nella tarda mattinata del 28 settembre sono state rimosse le transenne e il varco sorvegliato dalle Forze dell’ordine che consentiva l’accesso soltanto a politici, funzionari di Palazzo Chigi e giornalisti. Una riapertura della piazza fortemente voluta dalla Premier Giorgia Meloni, che ha sorpreso anche gli stessi cittadini romani e le migliaia di turisti che quotidianamente arrivano davanti alla Colonna di Marco Aurelio per osservare il palazzo sede del Governo italiano. La piazza era stata chiusa quando nell’aprile del 2013, nel giorno del giumento del governo Letta, un uomo italiano di 49 anni, senza precedenti, vestito in giacca e cravatta, aveva aperto il fuoco con una pistola calibro 7.65 contro i militari dell’Arma che presidiavano la sede del Parlamento e del governo, a Palazzo Chigi. Due carabinieri erano rimasti feriti gravemente, colpiti uno al collo e uno alla gamba.

Basta transenne davanti a Palazzo Chigi – Roma.Cityrumors.it –

Via le transenne che impedivano il passaggio

La piazza, posizionata nel cuore di Roma, si affaccia su Via del Corso esattamente a metà strada tra Fontana di Trevi e Piazza Navona collegate attraverso quello stretto dedalo di piccoli vicoli estremamente caratteristici della zona. Da oggi quindi via definitivamente le orribili transenne, che deturpavano il paesaggio, lasciando libero accesso a tutti. La Meloni fin dall’inizio del suo insediamento proprio a Palazzo Chigi aveva manifestato l’intenzione di liberare nuovamente la piazza, per restituire ai visitatori e ai passanti uno degli scenari più amati e fotografati della Capitale, con la Colonna di Marco Aurelio e i palazzi storici che vi si affacciano, tra cui la sede del governo. La riapertura odierna assume un valore simbolico e di reale avvicinamento dei “palazzi” della politica alle persone comuni.

Gestione cookie