Grave incidente stradale sul Grande Raccordo Anulare della Capitale, dove una persona purtroppo ha perso la vita
Incidente mortale sul Grande raccordo anulare di Roma. Una donna è morta e due persone sono rimaste ferite nel terribile schianto fra due veicoli all’altezza dell’uscita Laurentina.

Da una prima ricostruzione, una 85enne alla guida di un’auto ha tamponato un’altra vettura a bordo della quale viaggiavano due persone. L’anziana è morta sul colpo, mentre le due persone a bordo dell’altra auto sono state trasportate in ospedale dalle ambulanze del 118.
Terribile schianto
Non si ferma purtroppo la scia di sangue sulle strade della Capitale, in particolare sul Grande raccordo anulare. L’anello autostradale che circonda Roma è da tempo una delle strade più pericolose in assoluto a causa dell’alta velocità possibile. Questa volta a perdere la vita è stata un’anziana di 85 anni che avrebbe tamponato un’altra autovettura rimanendo ferita mortalmente. Il grave sinistro è avvenuto in carreggiata esterna, fra le uscite Laurentina e Tuscolana. Nello scontro tra le due vetture sono rimaste ferite anche altre due persone, un uomo e una donna, entrambi trasportati in ospedale con delle lievi ferite. I soccorsi, intervenuti immediatamente, nulla hanno potuto per l’anziana alla guida della vettura che ha tamponato, morta praticamente sul colpo.

Circolazione difficoltosa
L’incidente è accaduto nel primo pomeriggio di venerdì 1 settembre, all’altezza del chilometro 19,500 dell’A90. Qui, secondo i primi rilievi scientifici, la vettura condotta dall’anziana avrebbe tamponato per cause in via di accertamento la macchina che la precedeva. Probabilmente fatale una distrazione che non ha permesso di frenare in tempo. Da accertare se la donna avesse adottato tutte le misure di sicurezza necessarie nel momento di mettersi alla guida della vettura. Inevitabile le forti ripercussioni sulla viabilità, nonostante il traffico della città in questa ultima settimana di agosto era ancora ridotto per via delle vacanze. Sul posto, oltre al personale del 118, sono intervenuti gli uomini dell’Anas e la polizia stradale per la gestione dell’evento e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile. Ora toccherà agli organi competenti capire le reali dinamiche dell’ennesima tragedia sulle strade di Roma.