E’ scattata oggi l’iniziativa anti inflazione voluta dal governo Meloni per supermercati, farmacie e negozi
E’ cominciata oggi in tutta Italia un’iniziativa voluta dal ministero delle Imprese relativa all’anti inflazione. Si tratta di un patto tra governo e 32 associazioni di agricoltura, commercianti, artigiani, grande distribuzione e industria, volto a limitare i costi della spesa tenendo i prezzi al dettaglio calmierati, che ogni giorno diventano sempre più alti.

L’iniziativa ha trovato anche molte adesioni nelle catene di grande distribuzione a Roma e nel Lazio. Sono migliaia infatti i supermercati che hanno aderito al trimestre a prezzi ribassati denominato “carrello tricolore.” I prodotti con il prezzo calmierato infatti si riconoscono per il bollino bianco rosso e verde sulla confezione.
Contrastare l’inflazione
Sono oltre 23mila i supermercati della grande distribuzione che in tutta Italia hanno aderito al trimestre anti-inflazione, fortemente voluto dal Governo e lanciato da ieri grazie ad un’iniziativa promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e che sarà in vigore dall’1 ottobre al 31 dicembre 2023. Un apposito bollino con il carrello tricolore ben in vista contraddistinguerà i prodotti che il punto vendita ha deciso di tenere a prezzo ribassato. “Sono oltre 23mila i punti vendita che in tutta Italia proporranno a prezzi calmierati una vasta gamma di prodotti di largo consumo”, sottolinea il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che ha promosso l’iniziativa, sottolineando l’impegno “corale, di tutto il sistema Italia, per salvaguardare il potere d’acquisto degli italiani e fermare l’inflazione!”.

Un successo anche a Roma e nel Lazio
Roma risulta la città con più adesione tra i punti vendita all’iniziativa, 1381 sono i supermercati e ei negozi che da ieri hanno esposto prodotti contrassegnati dal carrello tricolore, poi segue Torino con 1071, Napoli, Milano e più staccate le altre città capoluogo di regione. I supermercati più vantaggiosi sono Coop, Conad, Todis e Pewex con prezzi bloccati su alcuni prodotti e un ulteriore sconto del 10%. I beni che rientrano nella lista sono: pasta, farina, biscotti, uova, merendine, zucchero, alimenti per l’infanzia, caffè, cereali, conserve, riso, detergenti, carta igienica, alimenti per cani e gatti, prodotti per l’infanzia, pannolini, assorbenti, surgelati e yogurt. In particolare è la Coop a risultare la più vantaggiosa, con uno sconto del 10% su oltre 200 prodotti a marchio di largo consumo, mentre altri 1000 prodotti hanno i prezzi bloccati su iniziativa personale dell’azienda. Ricordiamo che il Ministero ha fatto sapere che i prodotti che beneficeranno di prezzi calmierati sono i beni di prima necessità, alimentari e non alimentari di largo consumo, compresi quelli che rientrano nel cosiddetto “carrello della spesa”.