I giallorossi di José Mourinho sconfitti 2-1 dai rossoneri. Giroud apre dal dischetto, Leao raddoppia. Nel finale espulsione di Tomori ed esordio per Lukaku. Spinazzola segna la rete della speranza
La Roma si arrende al Milan. I giallorossi di José Mourinho subiscono la seconda sconfitta consecutiva, arrivata grazie alle reti di Giroud (nel primo tempo su un rigore contestato dai giallorossi) e Leao, ad inizio ripresa. Per più di un’ora i rossoneri sembrano padroni del campo, ma l’espulsione di Tomori (doppio giallo), riapre la sfida. Mourinho getta nella mischia Lukaku e Spinazzola, ma mentre tutti attendono un guizzo del belga, arriva il gol del terzino, che accende il finale. La Roma ci prova fino alla fine, ma non riesce a trovare il guizzo vincente. I giallorossi arrivano alla sosta del campionato con un solo punto in classifica. Mourinho (che potrà lavorare con Lukaku) dovrà cercare di invertire la rotta.

La presentazione di Lukaku
Si parte con il saluto dello stadio Olimpico a Romelu Lukaku. Ad un’ora dal calcio d’inizio della gara, il centravanti belga viene chiamato al centro del campo per un’ovazione dello stadio Olimpico. Lukaku saluta il pubblico, poi si dirige sotto la Curva Sud, per il primo contatto con la parte più calda del tifo giallorosso. “Un gigante, un campione, ha scelto la Roma”, le parole dello speaker dello stadio romano, accompagnate dall’entusiasmo dello stadio. Il centravanti si è scaldato con i suoi compagni, poi si è seduto in panchina. “Come l’ho convinto ad accettare la Roma? Non gli ho detto niente. Lo conosco bene e so che vuole sentirsi amato“, le parole di Mourinho prima della gara.
Milan avanti su rigore
Pronti, via e alla prima occasione il Milan va a segno: scambio stretto tra Loftus-Cheek e Giroud e il centrocampista si presenta a tu per tu con Rui Patricio, dopo un rimpallo l’ex Chelsea crolla a terra, dopo un contatto con il portiere della Roma. Rapuano, richiamato dal Var, assegna il penalty. Decisione che manda Mourinho su tutte le furie. Giroud va sul dischetto e spiazza il portiere portoghese. Il resto della gara è un continuo tentativo dei rossoneri di trovare il raddoppio: 70% di possesso palla, 4-0 il numero dei corner e sei tiri (contro i tre della Roma). Rui Patricio salva su un tentativo a colpo sicuro di Pulisic (da due passi), poi Leao e Theo Hernandez creano lo scompiglio nella difesa giallorossa, non riuscendo però a trovare lo spazio per concludere. La Roma, che perde Aouar per infortunio, sostituito da Pellegrini, crea solo un (potenziale) pericolo, con un tiro di El Shaarawy.

Leao show, sciocchezza Tomori
La ripresa inizia con una magia di Leao: l’attaccante francese si avventa su un cross di Calabria, prende il tempo a Celik (colpevole di una lettura difensiva completamente sbagliata) e con una mezza sforbiciata, insacca alle spalle di Rui Patricio. Un gol meraviglioso, che permette ai rossoneri di raddoppiare. Gli uomini di Pioli giocano sul velluto e sfiorano il terzo gol con Loftus – Cheek. La gara sembra segnata, ma al 15′ Tomori (già ammonito) commette una clamorosa ingenuità, commettendo fallo su Belotti. Rapuano estrae il secondo giallo e manda sotto la doccia il difensore del Milan.
Entra Lukaku, Spinazzola accorcia

La Roma ci crede, Mourinho inserisce Lukaku, che dopo un minuto dal suo ingresso in campo, va subito al tiro: conclusione alta. Pioli toglie tutti i big (Giroud, Loftus – Cheek, Pulisic e Leao), Mourinho inserisce Bove, Spinazzola e il giovane Pagano. La Roma attacca, il Milan si difende a pieno organico, incapace di ripartire: Spinazzola si accentra e calcia con il destro, spedendo il pallone sopra la traversa. E’ il preludio al gol del 2-1: l’esterno calcia dal limite, tiro deviato da un difensore che spiazza Maignan. La Roma ci crede e attacca a pieno regime: il Milan non riesce ad uscire dalla propria metà campo. Zalewski sfiora il pareggio con un tiro che si spegne sull’esterno della rete, poi Bove (entrato a posto di Paredes) non arriva di testa a deviare dopo un’uscita sbagliata di Maignan. E’ l’ultima occasione. Il Milan espugna l’Olimpico. La Roma incassa la seconda sconfitta consecutiva. I giallorossi, dopo tre turni, hanno incamerato solo un punto.